Eicma 2023: l'ottantunesima edizione dell'evento motociclistico più importante del mondo

Eicma 2023: l’ottantunesima edizione dell’evento motociclistico più importante del mondo

EICMA 2023, in corso fino al 10 novembre a Rho Fiera Milano, celebra il suo 110° anniversario con oltre 770 espositori e eventi dinamici, promuovendo innovazione e cultura motociclistica.
Eicma 20233A L27Ottantunesima Ed Eicma 20233A L27Ottantunesima Ed
Eicma 2023: l'ottantunesima edizione dell'evento motociclistico più importante del mondo - Gaeta.it

Fino al 10 novembre, Rho Fiera Milano ospita l’ottantunesima edizione dell’EICMA, il salone internazionale dedicato alle moto e ai mezzi a due ruote. Questa manifestazione, che festeggia un secolo e dieci anni di storia, si presenta con un ampio programma di eventi e attività per soddisfare la passione degli amanti delle due ruote e degli operatori di settore. Il pubblico potrà ammirare oltre 770 espositori e oltre 2.163 marchi provenienti da ben 45 nazioni.

Un capitolo importante per l’industria motociclistica

L’EICMA è riconosciuto come uno dei saloni più significativi nel panorama mondiale delle motociclette. Quest’anno, la manifestazione celebra il suo 110° anniversario, rendendola un’occasione ancora più speciale. La varietà delle marche e dei modelli esposti rappresenta non solo i più recenti sviluppi tecnologici, ma anche la tradizione e l’innovazione nel settore motociclistico. Grazie alla presenza di alcune delle più prestigiose case produttrici, gli appassionati potranno esplorare dal vivo le ultime novità del mercato.

Le aziende sono pronte a mostrare le loro ultime creazioni, dimostrando l’evoluzione di modelli storici e presentando le nuove proposte che terranno banco per i prossimi anni. Questo è il luogo dove le tendenze si fanno strada e dove i visitatori possono toccare con mano il futuro della mobilità su due ruote. La manifestazione offre una piattaforma unica per connettere i produttori con il pubblico e gli operatori del settore, creando un’atmosfera di scambio e non solo di esposizione.

MotoLive: eventi dinamici e attrazioni imperdibili

MotoLive è l’evento che arricchisce ulteriormente il programma di Eicma, offrendo un’area esterna dedicata a spettacoli dal vivo e competizioni. I visitatori possono assistere gratuitamente a gare emozionanti, cimentarsi con i stuntmen e godere di momenti di intrattenimento animati dalla musica e dalla vivacità di Radio Deejay. Questa sezione della fiera riesce a catturare l’attenzione di tutti, portando l’adrenalina della pista direttamente al pubblico.

Tra le novità più attese di MotoLive c’è la Champions Charity Race, che riunisce più di sessanta piloti di fama, rendendo omaggio alla cultura motociclistica. Gli appassionati possono vincere il battesimo per alcuni dei più grandi nomi del motorsport attuale e passato, un’opportunità imperdibile per vedere in azione leggende della moto.

Durante il weekend di MotoLive, gli eventi si susseguono con la categoria Rally, dove i specialisti si misurano su maxienduro bicilindriche. Questo offre l’opportunità di vedere diversi brand in competizione e di apprezzarne le performance. Sabato è previsto l’attesissimo evento della categoria Legend, che porta in pista esperti del calibro di Casey Stoner, mentre domenica la chiusura spetta alla Superbike, con una line-up eccezionale di piloti di grande talento.

La cultura motociclistica si fa sentire

L’EICMA non è solo un’esposizione, ma anche un punto di riferimento per la comunità motociclistica. Raccoglie non solo appassionati e professionisti, ma incrementa il dialogo sull’importanza della mobilità sostenibile e dell’innovazione nel settore. Il salone rappresenta una vetrina in cui si riflettono le nuove tendenze e le sfide future del mercato.

Partecipare a questo evento è un modo per essere parte di un viaggio attraverso la storia e il futuro della mobilità su due ruote. La varietà di opzioni e di attività crea un’atmosfera che invita all’esplorazione e all’apprezzamento della cultura motociclistica in tutte le sue sfaccettature.

EICMA 2023 si conferma un appuntamento da non perdere, sottolineando l’importanza del settore e il suo continuo sviluppo, sicuramente un tassello essenziale nel mosaico delle fiere internazionali. La manifestazione continua a scrivere pagine entusiasmanti per la storia delle moto, pronti a stupire con sorprese e novità fino all’ultimo giorno.

Change privacy settings
×