Eataly e la cena di Natale da record: 16 ristoranti coinvolti in Italia e Europa

Eataly e la cena di Natale da record: 16 ristoranti coinvolti in Italia e Europa

Eataly celebra il Natale con una grande Christmas Dinner il 13 dicembre, coinvolgendo 16 ristoranti in Italia ed Europa, offrendo un menù ispirato alle tradizioni culinarie italiane.
Eataly E La Cena Di Natale Da Eataly E La Cena Di Natale Da
Eataly e la cena di Natale da record: 16 ristoranti coinvolti in Italia e Europa - Gaeta.it

Eataly lancia una grande iniziativa per celebrare il Natale: sette giorni fa, l’azienda italiana ha annunciato la realizzazione della sua più vasta Christmas Dinner, prevista per venerdì 13 dicembre. Saranno ben 16 ristoranti Eataly, dislocati tra Italia ed Europa, a partecipare a questa serata gastronomica imperdibile, che vedrà la creazione di un menù ispirato alle tradizioni culinarie italiane.

I ristoranti coinvolti nella Christmas Dinner

La cena di Natale di Eataly avrà luogo contemporaneamente in ristoranti sparsi su tutto il territorio italiano da Torino a Roma, includendo città come Milano, Genova e Bologna. Ma non si ferma qui: anche Eataly di Monaco di Baviera, Stoccolma, Parigi e Londra parteciperanno all’evento. Questo progetto ambizioso prevede di apparecchiare circa 1500 posti a tavola, creando così un’atmosfera di festa e condivisione tra gli amanti della buona cucina.

La scelta di ristoranti di diverse città è un chiaro segnale di come le tradizioni gastronomiche italiane possano unirsi in una grande celebrazione, superando i confini regionali. Questa iniziativa non solo celebra la cucina italiana, ma offre anche l’opportunità di esplorare sapori tipici di diverse regioni e culture, contribuendo a rendere l’atmosfera natalizia ancora più speciale.

Il menù della serata: un viaggio nei sapori italiani

Il menù della Christmas Dinner di Eataly è una celebrazione di alcune delle tradizioni gastronomiche italiane più amate. Gli chef hanno creato un percorso di piatti che riflettono la ricchezza culinaria del nostro paese. La cena inizia con una selezione di antipasti, tra cui una crema di olive e carciofi servita su crostini, che apre la strada a una deliziosa crema di zucca arricchita da tartufo nero e funghi porcini, richiamando alla mente i gusti autunnali.

La prima portata è un omaggio alla tradizione emiliana: tortellini farciti, serviti con una cremosa salsa di Parmigiano Reggiano DOP e decorati da scaglie di tartufo nero. Questa scelta mette in evidenza l’attenzione di Eataly nella valorizzazione degli ingredienti di alta qualità, tipica del Natale in Emilia. Tra i secondi piatti, il protagonista è la guancia di suino brasata al Buttafuoco, un vino tipico dell’Oltrepò pavese, che conferisce un gusto unico e avvolgente. Per coronare il pasto, non può mancare il tradizionale panettone classico Eataly, servito con una crema al mascarpone, un dolce simbolo delle festività.

Prezzi e opzioni di abbinamento vini

Per partecipare alla Christmas Dinner di Eataly, il costo è di € 39, un prezzo che include un’esperienza culinaria completa con piatti preparati con passione e attenzione. Gli ospiti avranno l’opzione di abbinare i vini al menù per un costo supplementare di € 15. Questo abbinamento è pensato per esaltare ulteriormente i sapori dei piatti proposti, con un’ampia selezione che comprende spumante brut, Pinot Nero e Moscato d’Asti.

Eataly si impegna a offrire un’esperienza gastronomica accessibile e di alta qualità, rendendo disponibile un assaggio delle ricchezze della cucina italiana anche a chi magari vive all’estero. Per chi volesse partecipare, le prenotazioni possono essere effettuate attraverso il sito ufficiale di Eataly, dove è possibile trovare ulteriori dettagli sulla cena e i ristoranti coinvolti.

Change privacy settings
×