È nata pasta al cubo proteica: la prima pasta biologica fermentata ricca di proteine e fibre

È nata pasta al cubo proteica: la prima pasta biologica fermentata ricca di proteine e fibre

Pasta al Cubo Proteica di Palombo – Artigiani Pastai, prodotta in Emilia-Romagna con grano duro e avena biologici fermentati, offre alta digeribilità, 18% proteine e 6,6% fibre; lanciata a RiminiWellness.
C388 Nata Pasta Al Cubo Proteica3A C388 Nata Pasta Al Cubo Proteica3A
Pasta al Cubo Proteica è una pasta artigianale biologica dell’Emilia-Romagna, fermentata naturalmente con lievito madre, ricca di proteine e fibre, ideale per sportivi e chi cerca un’alimentazione sana e sostenibile. - Gaeta.it

Una novità nel mondo della pasta arriva da Emilia-Romagna. Pasta al Cubo Proteica è un prodotto 100% biologico che unisce semplicità degli ingredienti a una lavorazione lunga e naturale. Realizzata partendo solo da semola di grano duro e avena biologica fermentate con lievito madre, questa pasta promette più proteine, maggior quantità di fibre e un sapore particolare. La presentazione ufficiale è stata fissata a fine maggio a Rimini, in occasione della fiera RiminiWellness.

La pasta fermentata: un processo artigianale lungo e attento

Dietro Pasta al Cubo Proteica c’è la ricerca di Palombo – Artigiani Pastai, un laboratorio di pasta fondato da Riccardo Palombo nel 2018 e attivo nel cuore della Food Valley emiliana. La novità principale sta dentro la fermentazione naturale, eseguita con un lievito madre autoctono sviluppato internamente. Questo procedimento richiede diversi giorni, a differenza delle tecniche industriali veloci.

La fermentazione speciale trasforma gli ingredienti, migliorando la digeribilità del prodotto e arricchendo le caratteristiche nutrizionali. Inoltre, la pasta conserva un aroma e una consistenza più ricchi. Non ci sono additivi o addensanti, solo l’azione naturale del lievito su grano e avena biologici. Questo metodo rende ogni pezzo di pasta un alimento vivo, con un profilo qualitativo raro per un alimento molto diffuso come la pasta.

Caratteristiche nutrizionali e pubblico a cui si rivolge

Pasta al Cubo Proteica contiene circa il 18% di proteine e il 6,6% di fibre. Questi valori la pongono in una fascia alta per un prodotto artigianale a base di cereali. Il target principale comprende atleti e sportivi che cercano un buon apporto proteico, ma anche chi segue una dieta attenta agli ingredienti e desidera un’alimentazione funzionale senza rinunciare al sapore.

Oltre ai consumatori privati, la pasta si presta anche a essere utilizzata da chef e ristoratori che vogliono proporre ricette diverse, con ingredienti naturali e di qualità. La scelta di materie prime biologiche e la fermentazione naturale la rendono una proposta in linea con le richieste di sostenibilità e salubrità sempre più presenti nel settore alimentare.

Presentazione a riminiwellness e caratteristiche della distribuzione

Il lancio ufficiale di Pasta al Cubo Proteica è avvenuto a RiminiWellness, in programma dal 29 maggio al 1 giugno 2025 presso la fiera di Rimini. La pasta è stata presentata all’interno di FoodWell, uno spazio dedicato all’innovazione nel food 100% vegetale, presso lo stand di Funny Veg. Qui i visitatori hanno potuto partecipare a degustazioni guidate e assistere a un incontro sui benefici della fermentazione nell’alimentazione sana.

Da giugno la pasta sarà disponibile sia nei negozi al dettaglio sia nei canali foodservice, oltre che sull’e-commerce ufficiale di Pasta al Cubo. L’obiettivo è portare un prodotto artigianale fermentato anche nella ristorazione e sulle tavole quotidiane, affiancando la tradizione della pasta a un nuovo modo di concepire questo alimento, più pulito e nutriente grazie al solo uso di fermentazione naturale.

Change privacy settings
×