Disagi temporanei per lavori stradali a Santa Marinella: potenziamento della rete idrica in arrivo

Disagi temporanei per lavori stradali a Santa Marinella: potenziamento della rete idrica in arrivo

A Santa Marinella, un progetto di ammodernamento della rete idrica avviato da Cebat spa comporterà temporanei disagi alla viabilità, ma migliorerà i servizi e la sicurezza urbana.
Disagi Temporanei Per Lavori S Disagi Temporanei Per Lavori S
Disagi temporanei per lavori stradali a Santa Marinella: potenziamento della rete idrica in arrivo - Gaeta.it

Un progetto significativo per migliorare i servizi idrici sta per essere attuato a Santa Marinella, grazie alla società Cebat spa. I lavori comporteranno temporanei disagi alla viabilità, ma sono considerati cruciali per l’ammodernamento delle infrastrutture idriche e per la sicurezza urbana. Il Comune ha emesso un’ordinanza specifica per regolare il traffico nella zona interessata, stabilendo misure per garantire una gestione adeguata della viabilità mentre l’intervento è in corso.

Dettagli dell’opera: una rete idrica più efficiente

Il progetto prevede un intervento mirato su Via Valdambrini, inclusa la Via Lazio. L’obiettivo principale è l’adeguamento e l’ammodernamento della rete idrica, volto a garantire una distribuzione più efficace dell’acqua e a ridurre i problemi di dispersione dell’acqua. La scelta di queste strade non è casuale, poiché rappresentano arterie importanti del comune e la loro modernizzazione porterà benefici diretti agli abitanti della zona.

L’intervento, coordinato da Acea, si concentrerà su diversi aspetti tecnici, tra cui la sostituzione delle condotte obsolete e l’implementazione di nuove tecnologie per migliorare la capacità di gestione delle risorse idriche. Questa operazione non solo migliorerà il servizio per i cittadini, ma avrà anche un impatto positivo sull’ambiente, contribuendo a una gestione più sostenibile delle risorse idriche.

Impatti sulla viabilità e misure di gestione del traffico

Per consentire l’esecuzione dei lavori senza causare disordini eccessivi, il Comune di Santa Marinella ha predisposto una nuova disciplina di viabilità. A partire da giovedì 31 ottobre, verrà introdotta la circolazione a senso unico alternato, regolata da semaforo, in tutta l’area interessata dal cantiere. Questa misura è pensata per minimizzare i disagi al traffico durante l’orario di apertura del cantiere, previsto dopo le 8:30 del mattino.

Le autorità locali hanno anche messo in guardia i cittadini sul fatto che potrebbero verificarsi ritardi e congestioni in alcuni orari della giornata. Affinché l’impatto sia gestito nella maniera più efficace possibile, si invita la popolazione a prestare attenzione alla segnaletica stradale e a rispettare le deviazioni indicate.

Dichiarazioni delle autorità locali

Il Sindaco Pietro Tidei ha sottolineato l’importanza di questo progetto, evidenziando che è uno dei lavori cruciali per il futuro della città non solo per il miglioramento del servizio idrico, ma anche per l’efficienza della viabilità che ne conseguirà. Secondo il sindaco, la realizzazione di un nuovo acquedotto rappresenta un passo fondamentale per il collegamento tra diverse aree del Comune, arricchendo la rete urbana.

L’Assessore ai Lavori Pubblici, Andrea Amanati, ha condiviso lo stesso sentimento, chiarendo che, sebbene i disagi siano inevitabili, il risultato finale sarà determinante per la qualità della vita nel comune. L’introduzione del collegamento con Via delle Colonie è vista come un’opportunità per alleviare la congestione stradale, soprattutto in vista di piani futuri per ampliare la viabilità.

Monitoraggio dei lavori e tempistiche

I lavori, che si prevede dureranno alcuni mesi, verranno realizzati in più fasi. Questo approccio è stato pensato per ridurre i disagi al traffico e migliorare l’efficienza dell’intervento. Il Comune, in collaborazione con Acea Ato2, si sta impegnando affinché le operazioni si svolgano in maniera rapida e senza compromettere la sicurezza dei cittadini.

Durante questo periodo, gli utenti della strada sono invitati a seguire le indicazioni sulla segnaletica e a indirizzarsi verso percorsi alternativi quando possibile. Le autorità promettono di mantenere informati i cittadini riguardo ai progressi dei lavori e alle eventuali modifiche alla viabilità, assicurando che gli inconvenienti temporanei siano compensati dai benefici a lungo termine dell’intervento.

Il primo tratto interessato dai lavori sarà quello che va dall’incrocio semaforico di Via Valdambrini fino alla curva “De Simoni”, dove si attueranno le misure necessarie per un transito alternato.

Change privacy settings
×