Con l’annuncio del Sindaco Giorgio Zinno, è prevista a breve l’inizio dei lavori di demolizione dell’ex liceo scientifico sito in Corso Umberto I. Questo intervento riveste un’importanza fondamentale nel contesto della riqualificazione urbana, restituendo alla città un’area rinnovata e libera da una struttura in stato di abbandono da oltre vent’anni.
Operazioni di Demolizione e Rimozione dei Materiali
Le operazioni di demolizione e rimozione dei materiali sono programmate per una durata approssimativa di tre settimane, dal 17 luglio all’8 agosto. Al fine di garantire la sicurezza durante i lavori, sarà indispensabile chiudere temporaneamente il tratto di Corso Umberto I coinvolto nelle operazioni. Durante il periodo di chiusura, che va dalle 7:00 del 17 luglio alle 23:00 dell’8 agosto, verrà istituito un senso unico di circolazione nel tratto compreso tra via Martiri della Libertà e via Botteghelle. Apposite segnalazioni indicheranno percorsi alternativi per il traffico veicolare.
Dichiarazioni del Sindaco Zinno
Il Sindaco Zinno ha sottolineato che sebbene tali misure possano comportare disagi, è stato scelto questo periodo al fine di minimizzare gli impatti, specialmente in vista dell’avvicinarsi dell’anno scolastico. La demolizione dell’ex liceo rappresenta un intervento atteso, che restituirà dignità e valorizzerà la zona interessata. Si tratta di un impegno preso nei confronti dei cittadini e di un intervento complesso, con l’auspicio di completarlo entro l’autunno.
Riqualificazione dell’Area e Sostenibilità del Progetto
L’area liberata dalla demolizione sarà oggetto di un riadattamento funzionale, contribuendo così alla trasformazione di questa porzione di territorio. La demolizione, eseguita in maniera selettiva, ha richiesto una preliminare rimozione di pannelli, infissi, tubazioni e pavimentazioni, operata in stretta collaborazione con l’Asl al fine di garantire il massimo della sicurezza ambientale. I materiali saranno smontati e riciclati nella massima misura possibile, aumentando in tal modo la sostenibilità complessiva del progetto.