Il recente decreto Sport e Scuola, sotto l’egida del ministero dell’Istruzione e del Merito, presenta una serie di interventi cruciali per garantire un avvio regolare dell’anno scolastico 2024/2025. Queste misure mirano a migliorare il supporto agli studenti con disabilità, favorire l’inclusione degli studenti stranieri, rafforzare l’azione amministrativa e assicurare nuove assunzioni di docenti.
Potenziamento del Sostegno Scolastico
Un punto focale del decreto riguarda il potenziamento del sostegno agli studenti con disabilità. Per affrontare la carenza di insegnanti specializzati, sono previsti percorsi di specializzazione accresciuti attraverso una nuova offerta formativa. Inoltre, le famiglie avranno la possibilità di richiedere la conferma del docente di sostegno del proprio figlio, garantendo continuità didattica anche in presenza di supplenti.
Inclusione degli Studenti Stranieri
Un altro aspetto significativo riguarda l’inclusione degli studenti di origine straniera. Si prevede che essi acquisiscano una conoscenza adeguata della lingua italiana tramite corsi obbligatori e docenti dedicati. La padronanza dell’italiano è essenziale per un’effettiva inclusione, più che una mera enunciazione di principio.
Obiettivo di una Scuola Inclusiva e di Qualità
Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sottolinea che l’obiettivo principale è creare una scuola sempre più inclusiva, con standard qualitativi in continua crescita. Si mira a valorizzare e promuovere i talenti di ogni studente, indipendentemente dalle loro condizioni iniziali.