Da etta a trastevere, il progetto gastronomico che cambia volto durante la giornata con pasticceria di Selene Coppotelli

Da etta a trastevere, il progetto gastronomico che cambia volto durante la giornata con pasticceria di Selene Coppotelli

Da Etta a Trastevere in piazza in Piscinula unisce cucina romana tradizionale e pasticceria innovativa di Selene Coppotelli, offrendo un’esperienza gastronomica all day long con ampio spazio esterno e vasta cantina.
Da Etta A Trastevere2C Il Proge Da Etta A Trastevere2C Il Proge
Da Etta, situato in piazza in Piscinula a Trastevere, è un locale all day long che unisce cucina romana tradizionale e pasticceria innovativa firmata dalla pastry chef Selene Coppotelli, diventando un punto di riferimento gastronomico nel quartiere. - Gaeta.it

Da Etta, locale situato a Trastevere nella suggestiva piazza in Piscinula, offre una proposta gastronomica che varia continuamente, dal mattino alla sera. Si tratta di un ambiente ampio e accogliente, dove la cucina tradizionale romana si fonde con tecniche moderne e prodotti di qualità. Il progetto ruota intorno alla cucina all day long e alla pasticceria curata dalla pastry chef Selene Coppotelli. Questo articolo descrive come Da Etta si è affermato come punto di riferimento nel quartiere, raccontando la storia e il ruolo di Selene Coppotelli nel locale.

La struttura e l’atmosfera di da etta in piazza in piscinula

Da Etta si trova in una delle piazze più pittoresche di Trastevere, piazza in Piscinula, con una superficie di circa 400 metri quadrati. Questa si sviluppa su cinque ampie vetrine affacciate sulla strada, che donano luminosità e un contatto diretto tra interno ed esterno. L’ambiente interno si presenta con un design semplice e informale, dominato da elementi caldi come il legno e mattoncini a vista. Questi dettagli contribuiscono a creare un’atmosfera conviviale e rilassante, adatta a diverse occasioni durante la giornata.

La proposta gastronomica si articola su più momenti della giornata. Dalla prima colazione, con lievitati e sfogliati realizzati in casa, si passa ad un pranzo veloce e sostanzioso: toast, insalate, maritozzi salati e piatti tipici della tradizione romana. Nel tardo pomeriggio il locale si trasforma per accogliere chi desidera un aperitivo, mentre la sera diventa un’osteria moderna, dove le ricette classiche si reinterpretano in chiave contemporanea. La cucina punta sulla valorizzazione di materie prime selezionate, rispettando la stagionalità e le tecniche antiche.

Spazi esterni e cantina

Un elemento aggiuntivo è lo spazio esterno, ampio e attrezzato, che permette di godere del quartiere in ogni stagione. La cantina vanta oltre 5.000 etichette di vini accuratamente selezionati, elemento che conferma la volontà di offrire un’esperienza completa. La dimensione e la varietà di Da Etta lo rendono un punto di riferimento a Trastevere non solo per chi cerca cibo di qualità, ma anche per gli appassionati di vini ricercati.

Il percorso professionale di selene coppotelli

Selene Coppotelli, pastry chef di Da Etta, ha una formazione che unisce esperienza e tecnica. Originaria della Ciociaria, ha costruito la sua carriera tra Roma e Milano, iniziando nelle cucine stellate dell’Hassler di Roma con chef del calibro di Francesco Apreda e Dario Nuti. Successivamente si è spostata al Mandarin Oriental di Milano, dove ha lavorato con Antonio Guida e Marco Pinna, figura che lei stessa definisce mentore.

Questa lunga esperienza l’ha portata a sviluppare un approccio alla pasticceria basato sulla cura e sull’attenzione ai dettagli tecnici. Ogni ricetta, spiega, rappresenta un equilibrio tra innovazione e memoria, tecnica e sentimento. La sua idea si concentra sul rispetto della tradizione, che viene però reinterpretata per ricreare piatti capaci di emozionare, senza perdere l’autenticità. La scelta delle materie prime e la pazienza nel dosare i tempi di lievitazione o cottura sono elementi imprescindibili nella sua filosofia di lavoro.

Laboratorio e team al femminile

Da Etta, dove è arrivata nel 2023, le ha dato modo di mettere in pratica questa visione attraverso un laboratorio moderno e ben attrezzato. Qui lavora con la sua collaboratrice Benedetta Mattioli, in un team tutto al femminile che punta a mantenere standard elevati e un approccio metodico. Questo laboratorio non supporta solo Da Etta, ma anche altri locali del gruppo Oste per caso, allargando l’influenza di questa pasticceria.

La pasticceria da etta: tra tradizione e tecnica per ogni momento della giornata

La proposta dolce di Da Etta copre tutta la giornata, iniziando dalla colazione che rappresenta uno dei momenti più apprezzati. I prodotti da forno partono da lievito madre e richiedono almeno 12 ore di lievitazione. Il menu include croissant farciti al momento, kranz all’arancia e cioccolato fondente, girelle con uvetta, pain suisse, maritozzi e danesi alle mele. Non mancano preparazioni più originali come cruffin, pancakes e sfogliati con frutta fresca. Il pan brioche è fatto in casa e servito con confetture artigianali.

La colazione dolce viene affiancata da offerte salate come pizzette rosse, uova in diverse preparazioni, toast e avocado toast. Questi ultimi garantiscono un’opzione varia anche per chi preferisce sapori meno dolci. Nel corso della giornata sono disponibili dolci da forno come plumcake e torte di credenza, utilizzabili come spuntino o pausa caffè.

Dolci per il pomeriggio e la sera

Durante il pomeriggio Da Etta propone selezioni in versione mignon per merende leggere, accompagnate da tè, infusi, caffè filtro e bevande fresche realizzate nel locale. Gli ospiti che rimangono per pranzo o cena trovano dessert al piatto più strutturati e raffinati. Tra questi figurano i profiteroles con chantilly alla vaniglia e salsa al cioccolato con cognac, e pavlova con acqua di fragole. Ci sono inoltre il risolatte, il diplomatico con sfoglia fatta a mano e la Viscioletta, una reinterpretazione della crostata ricotta e visciole che include mousse di bufala e fava tonka. Queste proposte riflettono l’attenzione della pasticceria nel dare un tocco di originalità senza rinunciare alla pulizia del gusto.

Da etta e il gruppo oste per caso, una rete gastronomica sul territorio

Da Etta fa parte del gruppo Oste per caso, che include altri indirizzi di rilievo come Vanda, Puntarella e Osteria Der Belli. Il laboratorio di pasticceria gestito da Selene Coppotelli e la sua squadra è perciò punto nevralgico per queste realtà, garantendo una linea comune nella qualità e nello stile.

Questa rete permette di mantenere uno standard elevato su tutti i locali, garantendo coerenza nell’offerta dolce e un filo conduttore nelle scelte gastronomiche. Le materie prime restano affidate a fornitori selezionati, così come la cura nella lavorazione delle ricette. La collaborazione tra le varie sedi contribuisce a diffondere una cultura culinaria attenta al territorio e alle tradizioni romane.

Un punto di riferimento a trastevere

La presenza di Da Etta in un quartiere vivace come Trastevere rafforza la proposta del gruppo, capace di intercettare pubblici diversi in momenti diversi della giornata. L’alternanza di ambienti e menu rende i locali pronti a rispondere alle esigenze di chi cerca spazi informali, pranzi veloci o esperienze gastronomiche più strutturate.

Il lavoro di Selene Coppotelli con la pasticceria rappresenta un tassello fondamentale in questa strategia, portando freschezza e una tecnica precisa che si riversa quotidianamente su un’offerta ampia e ben bilanciata. Questo permette a Da Etta di affermarsi come punto di riferimento solido nel cuore di Trastevere, grazie alla qualità delle proposte e all’atmosfera che sa creare.

Change privacy settings
×