Il cicloturismo sta emergendo come una delle principali tendenze nel settore turistico, con un tasso di crescita del 35% nel 2023, secondo l’ultima analisi dell’ISNART. Questo boom del cicloturismo ha spinto a creare eventi specifici, come il Forum del Cicloturismo in Umbria, che si svolgerà ad Assisi il 19 febbraio 2025. L’incontro mira a unire operatori turistici locali e a promuovere soluzioni vantaggiose per il settore. Le prospettive per il cicloturismo in Umbria sono promettenti, grazie alla combinazione di condizioni geografiche favorevoli e a un crescente interesse sia da parte dei viaggiatori che degli imprenditori.
Le cifre del cicloturismo in Italia
Il 2023 ha segnato un’importante svolta per il cicloturismo italiano, con un valore di mercato che ha superato i 5,5 miliardi di euro. Questo risultato sottolinea non solo la crescente passione per le due ruote tra i turisti, ma anche un cambiamento nella percezione del cicloturismo come forma sostenibile di viaggio. A favore di questa crescita ci sono iniziative promozionali e programmi per migliorare le infrastrutture ciclabili. L’Umbria, con i suoi paesaggi collinari e le strade panoramiche, si presenta come un’ottima meta per i cicloturisti, pronta ad accogliere un numero sempre maggiore di appassionati.
Il forum del cicloturismo in umbria: una piattaforma di innovazione
Sotto l’egida di un’importante collaborazione tra Bikenomist, Università di Perugia e Camera di Commercio dell’Umbria, il Forum del Cicloturismo si propone di esplorare modelli di sviluppo per i servizi dedicati ai cicloturisti. Durante questa giornata interattiva, saranno trattati temi come la domanda di cicloturismo, l’importanza degli eventi locali e il potere della tecnologia nel promuovere il territorio. I partecipanti avranno occasione di confrontarsi con esperti e di apprendere strategie di marketing efficaci per attrarre questo tipo di turisti.
Leggi anche:
Networking e opportunità di business
Oltre ai momenti formativi, il Forum offre un’importante opportunità di networking. Le aziende del settore turistico locale e gli studenti del corso di Laurea in Economia e Management del Turismo potranno interagire durante diversi momenti di incontri dedicati. Questo scambio di idee e conoscenze potrà generare iniziative che favoriscano lo sviluppo e la commercializzazione di prodotti cicloturistici, nonché opportunità per incontrare potenziali partner commerciali. La registrazione per partecipare è gratuita, con il solo requisito di iscriversi sulla pagina ufficiale dell’evento.
Verso la fiera del cicloturismo di bologna
Il Forum del Cicloturismo si innesta in un calendario di eventi più ampio, diventando il preludio alla Fiera del Cicloturismo, che si terrà a Bologna dal 4 al 6 aprile 2025. Questa fiera rappresenta un’importante vetrina per oltre 150 operatori del settore, offrendo loro la possibilità di presentare le loro offerte e di entrare in contatto con una rete internazionale di professionisti del cicloturismo. Con un occhio attento all’innovazione e alla condivisione di esperienze, questo genere di eventi si posiziona come un catalizzatore per lo sviluppo del cicloturismo in Italia.
La giornata del 19 febbraio 2025 rappresenta un momento cruciale per il settore, non solo per le informazioni e le connessioni che sarà possibile instaurare, ma anche per la visione futura del cicloturismo in Umbria, considerata la sua capacità di attrarre visitatori e di valorizzare la bellezza storica e naturale della regione.