Corropoli accoglie il caffè letterario: un incontro con la scrittrice Giuliana Sanvitale

Corropoli accoglie il caffè letterario: un incontro con la scrittrice Giuliana Sanvitale

Il 15 dicembre, il “Caffè Letterario” di Corropoli ospiterà la poetessa Giuliana Sanvitale, con un programma ricco di letture e intermezzi musicali, celebrando la cultura e la letteratura.
Corropoli Accoglie Il Caffc3A8 Le Corropoli Accoglie Il Caffc3A8 Le
Corropoli accoglie il caffè letterario: un incontro con la scrittrice Giuliana Sanvitale - Gaeta.it

Nel suggestivo contesto di Corropoli, calamita degli amanti della cultura, si svolgerà il 15 dicembre un evento di grande rilievo. Il Cineteatro di via San Giuseppe si trasformerà in un punto d’incontro per letterati e appassionati, grazie al “Caffè Letterario“, che prenderà il via alle 16:00. Questo evento, che si ripete ogni anno, rappresenta un’occasione imperdibile per scoprire e apprezzare la ricchezza della produzione letteraria di autori di spicco.

L’ospite d’onore: Giuliana Sanvitale

Tra gli ospiti più attesi, si distingue Giuliana Sanvitale, una delle figure più celebrate della poesia e della narrativa italiana contemporanea. La sua carriera si contraddistingue per una varietà di riconoscimenti, che riflettono non solo il suo talento ma anche l’affetto del pubblico nei confronti della sua arte. Sanvitale ha ricevuto, nel corso della sua carriera, ben 26 primi premi, che ne attestano la qualità e l’importanza nel panorama letterario. È stata selezionata tra le “8 donne eccellenti” della Provincia di Teramo, evidenziando il suo impatto nella cultura locale.

Il suo dialogo con Stefania Pompeo, coordinatrice dell’evento, promette di essere un momento di grande intensità, durante il quale la scrittrice condividerà esperienze personali e riflessioni sulle sue opere. Questa interazione vivace e stimolante aiuterà a fare luce su elementi centrali delle sue pubblicazioni e sulla sua visione unica del mondo.

Il programma dell’evento

In aggiunta alla conversazione tra Sanvitale e Pompeo, il caffè letterario vanta un programma artistico di alta qualità. A condurre un tour attraverso la letteratura di Sanvitale sarà il giornalista Sandro Galantini, il quale porterà il pubblico a scoprire le sfumature delle sue opere. Non mancheranno le letture di alcuni passaggi significativi, eseguite con maestria da Loretta Iacono ed Elvezio Rosati, che incanteranno i presenti con le loro interpretazioni evocative.

A rendere l’atmosfera ancora più magica, intermezzi musicali dell’Ensemble “I Giovani Musici” accompagneranno i momenti di discussione, creando un dialogo tra parole e musica. Questo connubio artistico mira a coinvolgere i partecipanti in un’esperienza multisensoriale e arricchente, capace di stimolare il pensiero e le emozioni.

Riconoscimenti e premi di Giuliana Sanvitale

Non solo autrice poliedrica, Giuliana Sanvitale è stata premiata a vari livelli e in diverse occasioni. Tra le sue onorificenze più importanti spiccano medaglie d’oro e d’argento, oltre a numerosi premi speciali per il suo contributo alla cultura. Nel 2018 ha ricevuto il Premio Speciale della Cultura a Parma, un riconoscimento prestigioso per il suo impegno nell’ambito letterario.

Il 2019 ha segnato un’altra tappa significativa con il 1° premio internazionale a Lecce e nel 2021 ha conquistato il “Premio Cultura Abruzzo in poesia Città di Chieti”. Più recentemente, a marzo di quest’anno, durante l’evento “Donne di corsa” a Tortoreto, Sanvitale è stata premiata per il suo contributo nella promozione e valorizzazione della cultura. Questo attestato di stima dimostra l’ampiezza del suo talento e la costante dedizione alla sua arte.

L’appuntamento con il “Caffè Letterario” di Corropoli si preannuncia quindi come un’occasione imperdibile per immergersi nella cultura, celebrando la letteratura e l’arte in una cornice suggestiva. La comunità di Corropoli si prepara ad accogliere ospiti e partecipanti in un incontro indimenticabile.

Change privacy settings
×