Convivio 2023: ingresso libero per la charity più attesa dedicata alla lotta contro l'HIV

Convivio 2023: ingresso libero per la charity più attesa dedicata alla lotta contro l’HIV

Dal 7 novembre 2023, la Fabbrica del Vapore di Milano ospiterà Convivio, un evento gratuito per raccogliere fondi contro l’HIV, con prodotti donati da aziende di moda e test gratuiti.
Convivio 20233A Ingresso Libero Convivio 20233A Ingresso Libero
Convivio 2023: ingresso libero per la charity più attesa dedicata alla lotta contro l'HIV - Gaeta.it

Dal 7 novembre 2023, la Fabbrica del Vapore di Milano ospiterà Convivio, un evento di raccolta fondi nato per sostenere la battaglia contro l’HIV. Per la prima volta nella sua storia, l’ingresso sarà gratuito fin dal primo giorno, offrendo a tutti la possibilità di partecipare a questa iniziativa solidaristica. Convivio è stato creato nel 1992 da Gianni Versace con l’intento di raccogliere fondi per Anlaids Lombardia ETS, cedendo il 50% dei prodotti donati dalle aziende, soprattutto del settore della moda. Quest’anno, l’evento promette di continuare a sensibilizzare l’opinione pubblica su tematiche importanti, aggiornandosi rispetto alle emergenze di nuova generazione legate alle infezioni.

La storia di Convivio: un esempio di solidarietà e impegno

Convivio non è solo una fiera dedicata alla moda, ma rappresenta un simbolo di solidarietà e impegno nella lotta contro l’HIV e le nuove infezioni. La prima edizione ha visto la partecipazione di nomi illustri come Giorgio Armani, Valentino Garavani e Gianfranco Ferré, che hanno contribuito a costruire un comitato promotore di prestigio. L’iniziativa ha sempre puntato a raccogliere fondi per sostenere la ricerca e la prevenzione, e quest’anno non sarà diverso. Le varie aziende del settore saranno nuovamente al fianco di Convivio, donando i loro prodotti per una causa nobile. L’importo raccolto quest’anno sarà destinato a finanziare i progetti di Anlaids Lombardia ETS, che si occupano di terapia e informazione riguardo l’HIV e le infezioni sessualmente trasmissibili.

Negli ultimi anni, la collecta di fondi ha raggiunto risultati significativi. La scorsa edizione del 2022 ha visto un raccolto di 1.600.000 euro, un chiaro segnale dell’importanza e dell’appeal che questo evento ha nel panorama della beneficenza. La storicità di Convivio, unita alla crescita del numero di partecipanti e sponsor, ha saputo mantenere viva l’attenzione sul problema dell’HIV, evidenziando come la collaborazione tra istituzioni e società civile possa portare a risultati concreti e duraturi.

La parola ai protagonisti: l’importanza della ricerca e della prevenzione

Andrea Gori, presidente di Anlaids Lombardia ETS e direttore del Dipartimento di Malattie Infettive dell’ospedale Sacco di Milano, ha messo in evidenza la gravità della situazione attuale riguardo le infezioni. L’HIV rappresenta ancora una delle cause principali di malattia nel mondo. Gori sottolinea la necessità di un impegno costante da parte delle istituzioni per migliorare la salute pubblica e contrastare le infezioni emergenti. La ricerca, la prevenzione e le cure devono essere affrontate in modo congiunto e collettivo. Convivio, quindi, non è solo un evento, ma un atto di responsabilità sociale e un esempio illuminante di come la collaborazione possa fare la differenza.

Negli oltre 30 anni di attività, Convivio si è evoluto, rispondendo alle sfide del tempo e alle nuove realtà legate alla sanità. Le iniziative successive hanno sempre puntato a coinvolgere la società civile, professionisti del settore e volontari. Le donazioni ricevute sono una manifestazione concreta della solidarietà che caratterizza questo evento. La lotta contro HIV e altre infezioni continua e Convivio mantiene alto il livello di consapevolezza e impegno.

Cosa troverai a Convivio: moda e molto di più

Durante la manifestazione, non mancheranno proposte ed eventi per tutti i gusti. Oltre alle aziende di moda, i visitatori troveranno una selezione di accessori, prodotti di bellezza, articoli per bambini, design, libreria, svariati food&wine, gioielli e anche una sezione vintage. Questa varietà di prodotti fa di Convivio un’esperienza unica, capace di attrarre un pubblico eterogeneo. Gli enti e le aziende coinvolte sono stati invitati a donare prodotti non solo per il loro valore commerciale, ma anche per il messaggio di unità e solidarietà che rappresentano.

Un aspetto fondamentale dell’evento è la possibilità di accedere a test gratuiti per HIV e HCV, offerti presso Casa Anlaids. Questi test sono una misura significativa per promuovere la prevenzione e aumentare la consapevolezza riguardo l’importanza di conoscere il proprio stato di salute. In questo modo, Convivio si fa anche promotore di iniziative informative e di sensibilizzazione rivolte a tutti i partecipanti.

La manifestazione non è solo un’opportunità per fare la spesa o per trovare un regalo speciale, ma diventa anche un’importante occasione per contribuire a una causa che tocca da vicino milioni di persone. La partecipazione attiva del pubblico è essenziale per il successo di Convivio.

Change privacy settings
×