Conclusa la riqualificazione di Piazza De Nava: un nuovo spazio per la comunità reggina

Conclusa la riqualificazione di Piazza De Nava: un nuovo spazio per la comunità reggina

La riapertura di Piazza De Nava a Reggio Calabria segna un importante passo per la comunità, con spazi accessibili e iniziative culturali che promuovono socializzazione e valorizzazione del patrimonio locale.
Conclusa La Riqualificazione D Conclusa La Riqualificazione D
Conclusa la riqualificazione di Piazza De Nava: un nuovo spazio per la comunità reggina - Gaeta.it

Piazza De Nava, uno dei luoghi simbolici di Reggio Calabria, è stata ufficialmente restituita alla cittadinanza in una cerimonia festosa che ha visto la partecipazione di centinaia di cittadini e diverse autorità politiche. L’evento ha segnato un importante passo avanti per la città, grazie alla sottoscrizione di un accordo tra il Comune e il Museo Archeologico Nazionale, volto a garantire una gestione condivisa della piazza e degli altri spazi archeologici locali.

La cerimonia di riapertura

L’evento di inaugurazione ha avuto inizio e conclusione con le melodie dell’Orchestra del Teatro Cilea, un elemento che ha arricchito l’atmosfera della cerimonia. Il sindaco Giuseppe Falcomatà ha evidenziato l’importanza del 3 dicembre quale giornata internazionale delle persone con disabilità, sottolineando come la nuova configurazione della piazza sia stata progettata senza barriere architettoniche. Durante il suo intervento, il sindaco ha spiegato che la riqualificazione di Piazza De Nava è il risultato di un lavoro sinergico tra le istituzioni locali, il Museo Archeologico e la Sovrintendenza Archeologica, sottolineando la necessità di un dialogo tra le diverse entità per ottenere risultati tangibili per la comunità.

Falcomatà ha messo in risalto che la piazza rappresenta non solo uno spazio accessibile, ma un elemento fondamentale nella valorizzazione del patrimonio culturale della città. Ha ringraziato la direttrice del Segretariato regionale per la Calabria del Ministero della Cultura, Maria Mallemace, per il suo contributo e l’impegno profuso nel progetto, dimostrando così come le positive trasformazioni siano possibili attraverso collaborazioni efficaci.

Un progetto al servizio della comunità

Le caratteristiche rinnovate di Piazza De Nava mirano a creare un ambiente fruibile per residenti e turisti, ancor più grazie alla tavolozza di iniziative espositive che il Museo Archeologico ha in programma. Il direttore del MarRc, Fabrizio Sudano, ha accolto la riapertura con entusiasmo, evidenziando come la piazza diventi parte integrante della vita museale, arricchendo l’offerta culturale della zona.

Il progetto ha previsto la pedonalizzazione di alcune aree della piazza, riducendo il traffico veicolare e favorendo la sicurezza di chi vi accede. Sudano ha anticipato che l’area sarà dotata di pannelli tematici, un’ulteriore iniziativa per collegare la piazza al museo e trasformarla in uno spazio che promuove la cultura e l’educazione. Questa visione mira a creare un percorso interattivo per un maggior coinvolgimento della cittadinanza e dei turisti che visitano Reggio Calabria.

Riflessioni sulla valorizzazione degli spazi pubblici

La prefetta Clara Vaccaro ha partecipato all’inaugurazione sottolineando quanto sia centrale la funzione delle piazze nella vita cittadina. Ha descritto la riqualificazione come un’opportunità di incontro e socializzazione, in un contesto in cui gli spazi pubblici sono fondamentali per costruire una comunità coesa. La Vaccaro ha esortato i cittadini a prendersi cura di questa nuova piazza, affinché possa diventare un luogo di vita, svago e cultura, non solo per chi risiede a Reggio Calabria ma anche per i numerosi visitatori.

Il progetto di riqualificazione di Piazza De Nava si inserisce in un ampio piano di recupero di spazi identitari nella città, un approccio volto a rinnovare e preservare la storia locale mentre si guarda al futuro. Le recenti trasformazioni delle piazze e degli spazi pubblici rappresentano un passo strategico per promuovere l’immagine e l’attrattiva turistica di Reggio Calabria, sempre più collegata ai suoi tesori culturali e alla valorizzazione della comunità.

I lavori di riqualificazione di Piazza De Nava si inseriscono in un contesto più ampio di sviluppo urbano, favorendo una vivibilità rinnovata e una fruizione consapevole degli spazi pubblici da parte della cittadinanza.

Change privacy settings
×