Concerto di beneficenza a Casal Bertone: musica e solidarietà per l'Associazione “La Primula”

Concerto di beneficenza a Casal Bertone: musica e solidarietà per l’Associazione “La Primula”

Il 16 novembre 2024, il concerto presso la chiesa di Santa Maria Consolatrice a Casal Bertone raccoglierà fondi per l’Associazione “La Primula”, promuovendo l’inclusione sociale delle persone con disabilità.
Concerto Di Beneficenza A Casa Concerto Di Beneficenza A Casa
Concerto di beneficenza a Casal Bertone: musica e solidarietà per l'Associazione “La Primula” - Gaeta.it

Il 16 novembre 2024, a Casal Bertone, la chiesa di Santa Maria Consolatrice ospiterà un evento musicale unico dedicato a una causa nobile. Il concerto vocale e strumentale mira a raccogliere fondi per l’Associazione “La Primula”, un ente che lavora attivamente per migliorare l’inclusione sociale e culturale delle persone con disabilità, operando nel V Municipio di Roma. L’incontro non solo promette di incantare il pubblico con melodie classiche, ma rappresenta anche un’opportunità per contribuire a una realtà che sostiene i diritti di tutti.

Un evento musicale di grande spessore

Il concerto vedrà sul palco le formazioni corali “Angelicus Concentus” e “Mirabilis Concentus”, che si alterneranno nell’esecuzione di brani di compositori celebri come Fauré, Rossini, Mozart, Vivaldi, Haendel, Mascagni e altri. Questo repertorio, studiato per l’occasione, offrirà un’esperienza musicale variegata e ricca di emozioni. Gli artisti non solo eseguiranno i brani separatamente, ma si uniranno anche in un momento finale che promette di essere particolarmente suggestivo. La direzione musicale è affidata a Gabriella Gianfagna, nota direttrice d’orchestra, mentre la parte pianistica sarà curata da Donata Inciardi. L’Ensemble orchestrale Felix Ars affiancherà i cori, arricchendo ulteriormente la sonorità complessiva del concerto.

Il programma è stato concepito per coinvolgere il pubblico, rendendo ogni esibizione un invito a immergersi nella bellezza della musica classica. La varietà dei brani scelti permetterà di attraversare diverse epoche e stili, da quelli del barocco a melodie più moderne, creando momenti di intensa connessione emotiva tra artisti e ascoltatori.

L’Associazione “La Primula” e il suo impegno sociale

L’Associazione “La Primula” è attivamente impegnata a promuovere l’inclusione sociale delle persone con disabilità nel territorio del V Municipio di Roma. Attraverso diverse iniziative, offre supporto e opportunità per migliorare la qualità della vita di chi vive situazioni di difficoltà. La scelta di destinare i proventi del concerto a questa causa evidenzia l’importanza di sostenere azioni di sensibilizzazione e aiuto concreto, che mirano a rimuovere le barriere culturali e fisiche che spesso limitano la partecipazione attiva delle persone con disabilità.

Partecipare a eventi come questo concerto non è solo un gesto di generosità, ma anche un modo per valorizzare la cultura dell’inclusione. L’evento offre la possibilità di unirsi a una comunità che crede in un futuro dove ognuno ha il diritto di esprimere il proprio talento e partecipare alla vita sociale. La musica diventa così un potente mezzo di unione, capace di abbattere pregiudizi e costruire ponti.

Un invito alla partecipazione

Il concerto del 16 novembre rappresenta un’importante occasione per vivere un’esperienza musicale di qualità, ma è soprattutto un’opportunità per dare il proprio contributo a una causa che merita attenzione. Con un programma ricco e variegato, gli organizzatori auspicano una grande partecipazione, evidenziando come ogni biglietto acquistato possa contribuire a migliorare la realtà di molte persone. La magia della musica, unita alla forza della solidarietà, renderà l’evento dell’anno un unicum da non perdere per chi ama la musica e crede nel valore umano dell’inclusione. La chiesa di Santa Maria Consolatrice si prepara ad accogliere un pubblico variegato, pronto a far sentire la propria voce in un coro di supporto e affetto per i più vulnerabili.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×