Collini rooms di milano entra nel network WorldHotels Crafted con un concept artistico e originale

Collini rooms di milano entra nel network WorldHotels Crafted con un concept artistico e originale

Il Collini rooms di Milano entra nel gruppo BWH Hotels Italia & Malta, offrendo un’esperienza artistica e contemporanea nel quartiere Mecenate, con servizi esclusivi e un concept unico firmato dall’artista Federico Unia.
Collini Rooms Di Milano Entra Collini Rooms Di Milano Entra
Il Collini rooms, hotel 4 stelle nel quartiere Mecenate di Milano, entra nel gruppo BWH Hotels Italia & Malta e nella collezione WorldHotels Crafted, offrendo un’esperienza artistica e contemporanea con un design unico e servizi di alta qualità in un contesto culturale in crescita. - Gaeta.it

Il Collini rooms, hotel 4 stelle situato nel quartiere Mecenate a Milano, ha ufficialmente aderito al gruppo BWH Hotels Italia & Malta, entrando nella prestigiosa collezione WorldHotels Crafted. Questa nuova affiliazione apre molte opportunità all’hotel, che da settembre sarà disponibile sui canali di prenotazione BWH. Il Collini rooms si propone come spazio contemporaneo e creativo nel cuore di Milano, offrendo un’esperienza unica a chi visita la città lombarda, sia per lavoro sia per turismo.

Il concept artistico e l’esperienza offerta dal collini rooms

L’identità del Collini rooms si basa su un concept audace e fuori dagli schemi. L’hotel appartiene alla collection Crafted di WorldHotels, una selezione dedicata a hotel indipendenti che mettono al centro creatività, arte e un’ospitalità orientata all’esperienza. Le 55 camere disponibili, suddivise in 5 suite e 50 superior, sono caratterizzate da un’estetica anticonformista. Gli spazi sono pensati come ambienti teatrali, dove elementi di design convivono con figure provenienti dalla cultura pop e riferimenti cinematografici.

L’artista federico unia e le opere

Il progetto artistico coinvolge anche l’artista contemporaneo Federico Unia, noto come Omer, che ha realizzato affreschi che intrecciano riferimenti classici e cultura pop in modo originale. Altri dettagli come installazioni di dinosauri, animali esotici, neon e flipper completano l’ambiente, creando un universo visivo dinamico e sorprendente. Così ogni soggiorno diventa un’immersione in un mondo diverso, dove design e arte creano una narrazione coinvolgente e originale che punta a sorprendere gli ospiti.

Il contesto urbano e culturale della zona mecenate a milano

Il Collini rooms si colloca in via Mecenate, un’area di Milano che negli ultimi anni ha subito una trasformazione significativa. Un tempo distretto industriale, l’area è diventata un centro di cultura e creatività. Qui sorgono luoghi importanti come gli Studios Rai e le sedi di marchi della moda di alto livello. A poca distanza si trovano il quartiere Ortica, riconosciuto per i murales che animano le sue strade, e la Fondazione Prada, una delle istituzioni d’arte contemporanea più rilevanti in Europa. Questi elementi contribuiscono a definire l’identità del quartiere, che si sta affermando come polo culturale e artistico di riferimento per Milano.

Questo contesto fa da sfondo al Collini rooms, che si inserisce in modo coerente nel tessuto urbano valorizzando la storia e la creatività locale. L’hotel si propone come parte attiva di questo contesto, raccontando una storia che unisce innovazione artistica e radici culturali milanesi. La vicinanza con spazi espositivi e ambienti di produzione culturale contribuisce a rafforzare il legame con un pubblico attento all’esperienza culturale e visiva.

I servizi e le caratteristiche dell’hotel per ospiti e viaggiatori

Nonostante il carattere anticonvenzionale, il Collini rooms punta a garantire comfort e funzionalità. Al piano terra si trova un lounge bar con patio e giardino esterno, uno spazio pensato per momenti di relax o incontri informali. Al sesto piano è presente un rooftop panoramico che ospita la sala colazione e un ristorante à la carte. Il menù spazia tra proposte gourmet, fusion e piatti della tradizione italiana, offrendo una scelta gastronomica variegata e curata.

L’hotel dispone anche di un garage interno, elemento importante per chi arriva in auto. La posizione strategica completa l’offerta: il Collini rooms si trova a pochi minuti dall’aeroporto di Milano Linate e gode di collegamenti comodi con il centro città. Queste caratteristiche lo rendono una scelta versatile per una clientela che va dal viaggiatore d’affari a chi visita Milano per motivi personali o culturali. La proposta dell’hotel punta a combinare un’atmosfera fuori dagli schemi con un servizio adeguato alle esigenze dei diversi ospiti.

L’affiliazione a worldhotels crafted e le dichiarazioni ufficiali

L’ingresso del Collini rooms all’interno della collection Crafted di WorldHotels è un segnale importante di riconoscimento. Antonio Di Meglio, direttore della struttura, ha spiegato come la collaborazione confermi una visione condivisa: l’ospitalità non si limita al comfort, ma si trasforma in racconto e immaginazione. L’obiettivo dell’hotel è sorprendere con stile e personalità, offrendo agli ospiti un’esperienza che va oltre il semplice soggiorno. Il dialogo con la città di Milano rappresenta un costante punto di ispirazione per la struttura.

Anche Fabrizio Doria, chief development officer di BWH Hotels Italia & Malta, ha commentato positivamente l’ingresso del Collini rooms nel network. Secondo Doria, la struttura arricchisce l’offerta lifestyle del gruppo con un’identità fortemente artistica e unica. Il posizionamento in un quartiere in trasformazione e il concept autentico rispecchiano lo spirito Crafted, che punta a proporre ospitalità indipendente e design distintivo. Con il Collini rooms, le strutture WorldHotels in Italia salgono a sette, rafforzando la presenza del brand sul territorio nazionale.

Change privacy settings
×