Perfetta per Capodanno, la torta di panettone avanzato è un’ottima ricetta anti-spreco, buonissima e che ti fa risparmiare.
La torta di panettone rappresenta un modo creativo e delizioso per riutilizzare gli avanzi delle festività natalizie. Con una preparazione semplice e rapida, questa ricetta non solo consente di dare nuova vita a un dolce iconico della tradizione italiana, ma sorprende anche gli ospiti con il suo sapore ricco e la sua presentazione accattivante. Scopriamo insieme come realizzare questo dessert irresistibile.
Torta di panettone: la ricetta da riciclo che sorprende
Realizzare la torta di panettone è un modo perfetto per unire tradizione e creatività, permettendo di gustare un dessert unico e delizioso, ideale anche per festeggiare il Capodanno. Con pochi ingredienti e un po’ di inventiva, potrete trasformare gli avanzi di panettone in un capolavoro da condividere con amici e familiari. Il risparmio è tanto e l’idea è furbissima. Scopriamo tutti i dettagli della ricetta per metterla in pratica. Per preparare una deliziosa torta di panettone, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 750 g di panettone avanzato
- 800 g di crema pasticciera
- 60 g di marmellata d’arance
- 60 g di cioccolato fondente
- 1 arancia non trattata
- 50 g di zucchero di canna
- 1 noce di burro
Preparazione
- Iniziate tagliando il panettone a fette spesse circa 2 cm. Se il panettone è molto secco, inumiditelo leggermente con un po’ di latte o succo d’arancia.
- Se non avete già della crema pasticciera pronta, preparatela mescolando tuorli d’uovo, zucchero, latte e amido di mais. Portate ad ebollizione fino a ottenere una consistenza cremosa e aromatizzate con la scorza grattugiata dell’arancia.
- A questo punto si passa all’assemblaggio della torta. In una tortiera, disponete uno strato di fette di panettone, seguite da uno strato di crema pasticciera e marmellata d’arance. Aggiungete delle scaglie di cioccolato fondente. Ripetete l’operazione fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di crema.
- Si è giunti alla fase della cottura. Cospargete la superficie con zucchero di canna e una noce di burro, quindi infornate a 180° C per circa 20 minuti, o fino a quando la superficie non risulterà dorata e croccante.
- Lasciate raffreddare la torta prima di servirla. Per un tocco extra, accompagnate ogni fetta con una pallina di gelato alla vaniglia e una spolverata di cacao.
Varianti Gustose
La torta di panettone è estremamente versatile e può essere personalizzata in vari modi. Ecco alcune idee per rendere questo dolce ancora più speciale. Sostituite la crema pasticciera con una crema al mascarpone o una mousse di cioccolato per un sapore più ricco. Aggiungete della frutta fresca, come fragole o lamponi, per un tocco di freschezza e colore. Incorporate noci tritate o frutta secca, come nocciole o mandorle, per una nota croccante. Sperimentate con diverse marmellate, come quella di ciliegie o di albicocche, per un sapore diverso.
La torta di panettone non è solo un modo per riutilizzare gli avanzi, ma rappresenta anche l’essenza delle festività. Durante il periodo natalizio, le famiglie italiane si riuniscono attorno alla tavola per condividere momenti di gioia. Servire una torta di panettone durante queste riunioni è un modo per celebrare le tradizioni e creare nuovi ricordi.