Claudio Ranieri: "L'acquisto dell'Everton dai Friedkin ci dà nuovi spunti per il futuro"

Claudio Ranieri: “L’acquisto dell’Everton dai Friedkin ci dà nuovi spunti per il futuro”

Claudio Ranieri parla del mercato invernale e del futuro alla Roma, sottolineando l’importanza di integrare giovani talenti locali e il ritorno di Federico Balzaretti nella gestione della squadra.
Claudio Ranieri3A 22L27Acquisto D Claudio Ranieri3A 22L27Acquisto D
Claudio Ranieri: "L'acquisto dell'Everton dai Friedkin ci dà nuovi spunti per il futuro" - Gaeta.it

Claudio Ranieri ha rilasciato alcune dichiarazioni interessanti a pochi giorni dalla sfida con il Parma, rivelando come l’acquisto dell’Everton da parte della proprietà americana, guidata dai Friedkin, stia cambiando la sua percezione della squadra inglese. Queste parole non solo evidenziano l’interesse del tecnico per il calcio internazionale, ma segnalano anche la curiosità nel monitorare i movimenti del club britannico, ora che ha a che fare con una proprietà solidamente americana.

Uno sguardo attento al mercato invernale

Affrontando il tema delle prossime operazioni di mercato, Ranieri ha assicurato che la dirigenza della Roma avrà uno sguardo attento su tutto ciò che accade nel panorama calcistico, con l’intenzione di portare a Roma talenti locali. L’allenatore ha affermato che non sarà semplice trovare i profili giusti, soprattutto perché il mercato invernale spesso presenta maggiori difficoltà rispetto a quello estivo. Nonostante i suoi timori, il tecnico è determinato a scovare giocatori che possano offrire valore aggiunto, non solo per la stagione in corso, ma anche per quelle future.

Il focus, quindi, sarà rivolto su prospetti che possano inserirsi efficacemente nel progetto della Roma. Questo approccio strategico porta con sé le sfide di un mercato difficile da prevedere e da controllare, il che rende il lavoro di scout e allenatori apparentemente piuttosto complicato. La volontà di integrare giovani talenti provenienti da Roma dimostra un forte legame con il territorio e la comunità locale.

Futuro di Ranieri a Roma

Un tema caldo emerso durante l’incontro è quello del futuro di Ranieri alla Roma. Con la scadenza del contratto fissata al 30 giugno, il tecnico ha affermato di non aver riflettuto troppo su ciò che verrà dopo. La sua priorità rimane quella di condurre la squadra con efficacia, cercando di attirare il miglior allenatore possibile per la società. Questa aspirazione rivela una dedizione al progetto e una volontà di lasciare un segno significativo nel club.

La discrezione riguardo al futuro del suo incarico ha acceso i riflettori sul rapporto tra Ranieri e la dirigenza. In un momento in cui le aspettative sono elevate, ogni scelta verrà fatta con attenzione, chiarendo l’importanza di un progetto che si sta definendo con il tempo.

Il ritorno di Federico Balzaretti nel club

Uno degli aspetti più affascinanti delle recenti dichiarazioni di Ranieri riguarda il ritorno di Federico Balzaretti, ex calciatore e ora dirigente, pronto a supportare il club nella gestione dei giocatori in prestito. Ranieri ha parlato con affetto dell’amico e collaboratore, descrivendolo come una persona seria, preparata e che conosce profondamente l’ambiente romano. La sua presenza nel club potrebbe fornire un ulteriore supporto strategico agli affari e alle negoziazioni riguardanti i calciatori.

Il fatto che i Friedkin abbiano incontrato Balzaretti prima di ogni decisione strategica dimostra un approccio collaborativo da parte della dirigenza. Questa sinergia tra allenatore e direttore sportivo potrebbe rappresentare un passo avanti significativo per le scelte future del club e per l’affermazione della Roma su palcoscenici più competitivi.

Con queste dichiarazioni, Ranieri non solo evidenzia il proprio impegno verso il club giallorosso, ma anche un cambiamento di prospettiva che può influenzare positivamente il cammino della squadra.

Change privacy settings
×