Chiuso un bar a Formia per mancanza di autorizzazioni e violazioni alla normativa su eventi musicali

Chiuso un bar a Formia per mancanza di autorizzazioni e violazioni alla normativa su eventi musicali

Un bar di Formia chiuso dal sindaco dopo il controllo dei carabinieri per mancanza di permessi su suolo pubblico e eventi musicali, con multa di 20 mila euro al titolare.
Chiuso Un Bar A Formia Per Man Chiuso Un Bar A Formia Per Man
Un bar di Formia è stato chiuso dal sindaco dopo un controllo dei carabinieri che ha rilevato l'assenza di permessi per l'occupazione del suolo pubblico e l'organizzazione di eventi musicali; il titolare è stato multato di 20 mila euro. - Gaeta.it

Un bar di Formia è stato chiuso dopo un controllo da parte dei carabinieri, che hanno rilevato la mancanza di permessi indispensabili per occupare il suolo pubblico e organizzare eventi con musica dal vivo. La decisione è arrivata dal sindaco sulla base delle verifiche effettuate, mentre il titolare ha ricevuto una multa consistente.

Intervento dei carabinieri e accertamenti sul locale

Mercoledì i carabinieri di Formia hanno effettuato un controllo presso un bar locale dopo alcune segnalazioni sul funzionamento dell’attività senza le autorizzazioni necessarie. Durante l’ispezione, hanno constatato che il bar non aveva regolari permessi per l’occupazione del suolo pubblico, un requisito obbligatorio per apparecchiare tavoli o attrezzature all’esterno dell’esercizio commerciale. Inoltre, sono emerse irregolarità relative all’organizzazione di eventi musicali, che richiedono specifiche licenze e comunicazioni agli enti competenti.

Questi accertamenti si inseriscono nelle attività di vigilanza finalizzate a garantire la sicurezza e il rispetto delle normative amministrative da parte degli esercenti, specialmente in luoghi frequentati dal pubblico. La somma delle violazioni riscontrate ha portato la forza pubblica a segnalare le irregolarità al Comune, aprendo la strada a provvedimenti più incisivi.

Decisione del sindaco e chiusura del locale

Sulla base dei dati raccolti dai carabinieri, il sindaco di Formia ha emesso un’ordinanza di chiusura per il bar interessato. Il provvedimento ha l’obiettivo di bloccare immediatamente ogni attività in mancanza delle condizioni previste dalla legge per lo svolgimento regolare delle attività commerciali e degli eventi con intrattenimento musicale.

L’ordinanza sottolinea la necessità di regolarizzare tutte le posizioni amministrative prima di poter riprendere le attività. Il sindaco ha deciso questa misura per evitare che il mancato rispetto delle norme continui a compromettere la sicurezza pubblica e il decoro urbano, soprattutto in un contesto in cui la regolamentazione di eventi all’aperto è soggetta a stretto controllo.

Sanzione pecuniaria per il titolare dell’attività

Oltre alla chiusura immediata, il titolare del bar ha ricevuto una sanzione amministrativa di 20 mila euro. L’ammontare della multa è dettato dalla gravità delle infrazioni relativamente alle autorizzazioni non ottenute e alla gestione degli eventi musicali senza permessi.

Questa sanzione si colloca tra le più alte previste per questi tipi di violazioni, con l’intento di scoraggiare comportamenti irregolari che possono ledere il decoro e la sicurezza della città. Gli operatori commerciali, infatti, devono attenersi scrupolosamente a tutte le norme vigenti, dal rispetto delle autorizzazioni all’eventuale impatto sull’ambiente urbano e sull’ordine pubblico.

L’episodio conferma l’attenzione delle autorità locali e delle forze dell’ordine nel controllare e far rispettare i regolamenti, assicurando che attività come queste non operino al di fuori delle regole imposte dal Comune e dalla legge.

Change privacy settings
×