In un’ottica di miglioramento della vivibilità e della sicurezza, il centro storico di Cerveteri si prepara a riaccogliere la Zona a Traffico Limitato . Questa misura, efficace dalle ore 20:00 alle ore 01:00, permette l’accesso esclusivo ai veicoli dei residenti e dei titolari di attività commerciali nel borgo, ponendo un freno al traffico e rendendo le strade più accoglienti per pedoni e turisti. La Ztl sarà attiva dal 8 agosto fino al 30 settembre, coincidente con le festività estive e gli eventi culturali programmati.
Ztl: un passo verso un centro storico più vivibile
Il valore della Ztl per Cerveteri
La decisione di attivare la Ztl è stata accolta con entusiasmo da parte dell’amministrazione comunale, che vede in questa misura un’opportunità per valorizzare ulteriormente il patrimonio storico e culturale della città. Le parole del Sindaco di Cerveteri, Elena Gubetti, risuonano forti: «Un centro storico senza autovetture porta benefici alla vivibilità, alla viabilità e al commercio cittadino». Questa iniziativa non si limita a ridurre il traffico, ma offre un nuovo volto al centro: una grande area pedonale dove il passeggio diventa un’esperienza sicura e piacevole.
Il ripristino della Ztl ha come obiettivo principale quello di favorire una maggiore affluenza di visitatori durante i mesi estivi, quando Cerveteri si anima con eventi e manifestazioni. La piazza Risorgimento, i caratteristici vicoli della Boccetta e le strade interne del borgo potranno così tornare a essere vivibili e accessibili, creando un ambiente più sereno per tutti.
Leggi anche:
Coinvolgimento della comunità e del commercio
Un’altra delle finalità della Ztl è promuovere l’interazione tra residenti, turisti e commercianti. Con minori interferenze da parte del traffico veicolare, i negozi locali possono beneficiare di un afflusso maggiore di clienti. La presenza di un ambiente più curato e meno congestionato risulta infatti attrattiva per le famiglie e i visitatori. Questo approccio mira a coniugare la vivibilità con il supporto al commercio locale, importante motore economico della zona.
Norme e autorizzazioni per il transito
Permessi esistenti e nuove richieste
Con l’attivazione della Ztl, resta in vigore l’archivio dei permessi già rilasciati in passato. Gli attuali residenti possono continuare a utilizzare il proprio pass senza alcun problema. Tuttavia, per coloro che si sono appena trasferiti nel comune di Cerveteri, è fondamentale recarsi presso il Comando di Polizia Locale per richiedere un apposito pass di accesso. Le procedure sono state semplificate per rendere l’iter il più rapido e snodato possibile.
Il ripristino di questo sistema di regolamentazione del traffico non è solo un’iniziativa temporanea, ma rappresenta un tentativo di creare un modello sostenibile per il futuro, dove la qualità della vita e il rispetto del patrimonio culturale tornano a essere centrali nel dibattito pubblico.
Monitoraggio delle attività e rispetto delle regole
Il Comune di Cerveteri, per garantire la sicurezza e il rispetto delle norme, effettuerà controlli periodici nel centro storico durante l’operatività della Ztl. Queste azioni saranno supportate da un adeguato servizio di polizia locale, impegnato a mantenere l’ordine e a monitorare l’accesso ai veicoli autorizzati. Questo approccio olistico non solo mira a prevenire le infrazioni, ma desidera anche sensibilizzare la comunità sull’importanza di una mobilità più sostenibile e rispettosa dell’ambiente.
L’attivazione della Ztl nel centro storico di Cerveteri rappresenta quindi un significativo cambiamento nel modo in cui i cittadini e i visitatori vivono la città, dando priorità a spazi più ampi e accessibili per tutti.