Una giornata di festa e orgoglio ha caratterizzato il pomeriggio di oggi all’Aula Magna della Libera Università di Bolzano, dove si è svolta la cerimonia di consegna dei diplomi a ben 318 laureati e laureate. Questo evento segna un importante traguardo per gli studenti che hanno completato il loro percorso accademico nelle Facoltà di Economia, Scienze Agrarie, Ambientali e Alimentari, Design e Arti e Ingegneria. Il Rettore Alex Weissensteiner ha avuto l’onore di conferire i diplomi, affiancato dal sindaco di Bolzano, Renzo Caramaschi, in qualità di ospite d’onore, rendendo la giornata ancor più significativa.
Un discorso carico di emozione e speranza
Il Rettore Weissensteiner ha preso la parola con un discorso carico di emozione, rivolgendosi non solo agli ex-studenti ma anche a familiari, amici e docenti presenti in sala. In un’atmosfera di grande festeggiamento, ha voluto sottolineare la rilevanza del momento che i laureati stavano vivendo. “Oggi, in quest’aula, state compiendo l’ultimo grande passo verso il vostro futuro professionale e, per alcuni, anche verso un futuro accademico. Siamo orgogliosi di attrarre studenti di grande talento, e il fatto che tanti di loro diventino ambasciatori della nostra università in tutto il mondo testimonia l’eccellenza delle nostre istituzioni,” ha dichiarato. Con queste parole, il Rettore ha voluto infondere un messaggio di ottimismo e ambizione, auspicando che ogni laureato possa affrontare il futuro con determinazione e fiducia.
Un anno accademico di successi e traguardi
Il 2022-2023 è stato un anno ricco di successi per la Libera Università di Bolzano. In totale, 824 studenti hanno completato con successo il loro percorso di studi, un dato significativo che evidenzia il costante aumento degli iscritti e l’ottima qualità dell’istruzione offerta dall’Università. Durante la cerimonia, 318 laureati hanno avuto l’opportunità di ricevere ufficialmente il riconoscimento per il loro impegno e le loro fatiche. Questo momento non rappresenta solo una ritualità accademica, ma un vero e proprio passaggio verso la vita professionale e le sfide future.
Leggi anche:
L’importanza della comunità accademica
Il sostegno della comunità universitaria è stato fondamentale per il successo degli studenti. Durante l’anno accademico, i laureati hanno avuto accesso a risorse, mentori e opportunità di networking che hanno contribuito a formare la loro esperienza educativa. Professoresse e professori hanno accompagnato gli studenti e le studentesse, fornendo supporto e guida. La cerimonia di oggi rappresenta quindi non solo il traguardo individuale di ciascun laureato ma è anche un momento di celebrazione collettivo per una comunità che si unisce per festeggiare il frutto di un duro lavoro e di un processo formativo condiviso.
Questa giornata di riconoscimenti e celebrazioni non è solo la conclusione di un percorso di studi, ma un’opportunità per riflettere sulle nuove avventure e sfide che attendono i giovani professionisti nel mondo del lavoro. La Libera Università di Bolzano continua a dimostrare il suo impegno per la qualità e l’eccellenza educativa, preparandoli a una carriera di successo.