Cerimonia commemorativa per il Brigadiere Emanuele Reali a Piana di Monte Verna

Cerimonia commemorativa per il Brigadiere Emanuele Reali a Piana di Monte Verna

Il 6 novembre 2023, Piana di Monte Verna ha commemorato il sesto anniversario della morte del Brigadiere Emanuele Reali, onorando il suo sacrificio e la dedizione al servizio pubblico.
Cerimonia Commemorativa Per Il Cerimonia Commemorativa Per Il
Cerimonia commemorativa per il Brigadiere Emanuele Reali a Piana di Monte Verna - Gaeta.it

Il 6 novembre del 2023 si è svolta una commemorazione significativa a Piana di Monte Verna, in provincia di Caserta, per onorare il sesto anniversario della scomparsa del Brigadiere dei Carabinieri Emanuele Reali. La cerimonia, in memoria di un uomo che ha dato la vita nel corso del proprio dovere, ha visto la partecipazione di autorità locali, familiari e colleghi. Reali ha perso la vita a Caserta nel 2018, investito da un treno durante un inseguimento a un ladro, un gesto che ha messo in luce il suo coraggio e dedizione.

La cerimonia al monumento

La commemorazione ha avuto luogo presso il monumento dedicato al Brigadiere, situato nel cimitero di Piana di Monte Verna. Tra i presenti, la moglie Matilde Grasso e le figlie Paola e Giorgia hanno deposto una corona d’alloro, accompagnate da numerose autorità. Il Prefetto di Caserta Lucia Volpe, il Sindaco di Piana di Monte Verna Stefano Lombardi, il Procuratore Aggiunto di Santa Maria Capua Vetere Carmine Renzulli, il Questore Andrea Grassi, il Comandante Provinciale Carabinieri Manuel Scarso e il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Nicola Sportelli erano tutti in prima fila per rendere omaggio alla memoria di Reali.

La presenza e il supporto delle autorità hanno sottolineato l’importanza del gesto commemorativo, mostrando il rispetto e la gratitudine della comunità verso un uomo che ha esemplificato l’eccellenza del servizio pubblico. La cerimonia si è svolta con un’atmosfera di serietà e rispetto, ricordando il sacrificio di Emanuele come un esempio di dedizione fermo al dovere.

La messa in ricordo

Dopo la cerimonia al monumento, un corteo composto da autorità, colleghi, amici e familiari si è spostato verso la vicina Chiesa di Santa Maria a Marciano. Qui, il Cappellano Militare Don Salvatore Varavallo ha officiato una Santa Messa in memoria del Brigadiere. Durante la funzione religiosa, il Comandante Provinciale dei Carabinieri Scarso ha ringraziato le autorità per la loro partecipazione e ha espresso la sua vicinanza alla vedova e alle figlie di Reali. Questo momento di preghiera ha rappresentato un’ulteriore occasione per riflettere sul valore del sacrificio e del servizio nella vita quotidiana.

Le parole di vicinanza e riconoscenza hanno reso il ricordo di Emanuele Reali ancora più tangibile, sottolineando che il suo operato continua a vivere nel cuore di chi l’ha conosciuto e in tutte quelle persone che sono ispirate dal suo esempio. In momenti come questo, la comunità si unisce non solo per piangere una perdita, ma per celebrare una vita dedicata al bene comune.

Riconoscimenti e omaggi

Il Brigadiere Emanuele Reali è stato onorato con la Medaglia d’Oro al Valor Civile, un prestigioso riconoscimento per il suo sacrificio durante l’adempimento del dovere. La motivazione evidenzia come, con coraggio e determinazione, si sia lanciato all’inseguimento di un ladro durante una lunga operazione di servizio. Il suo gesto eroico, che ha portato alla sua tragica morte, dimostra un altissimo senso del dovere e un impegno eccezionale nel proteggere la comunità.

Ben oltre il riconoscimento ufficiale, la memoria di Reali è anche vissuta attraverso gesti concreti nella comunità. È stato dedicato un parco giochi per bambini a Bellona, comune vicino a Piana di Monte Verna, e una strada a Caserta porta il suo nome, contribuendo così a mantenere vivo il suo ricordo tra le generazioni future. La celebrazione della sua vita e del suo servizio continua, testimoniando il profondo impatto che ha avuto sulla comunità e sul Corpo dei Carabinieri.

Change privacy settings
×