Cena di beneficenza a Castel San Pietro: un'occasione per sostenere l'autismo

Cena di beneficenza a Castel San Pietro: un’occasione per sostenere l’autismo

Cena di beneficenza il 12 dicembre a Castel San Pietro Terme per sostenere l’associazione “Castello Insieme per l’Autismo”, promuovendo inclusione e solidarietà nella comunità locale.
Cena Di Beneficenza A Castel S Cena Di Beneficenza A Castel S
Cena di beneficenza a Castel San Pietro: un'occasione per sostenere l'autismo - Gaeta.it

Il 12 dicembre, presso la Bocciofila-Polisportiva “Osteria Grande” a Castel San Pietro Terme, si svolgerà una cena di beneficenza promossa dalla Usmia Emilia-Romagna. Questo evento ha come obiettivo principale il sostegno all’associazione “Castello Insieme per l’Autismo”, una realtà che da anni si prodiga nell’assistenza a famiglie e bambini affetti da disturbi dello spettro autistico. La serata si propone non solo di raccogliere fondi, ma anche di trasmettere valori fondamentali come l’inclusione, la solidarietà e il supporto comunitario, rendendo visibile la lotta quotidiana per garantire un futuro migliore ai giovani affetti da queste problematiche.

Un menu d’eccezione per una causa importante

La cena di beneficenza vedrà la partecipazione di nomi noti nel panorama culinario locale, come lo chef Ivan Poletti e il maestro pasticciere Gino Fabbri. Questi professionisti, con la loro esperienza e creatività, hanno deciso di contribuire a una causa che sta a cuore alla comunità, mettendo a disposizione le loro abilità per realizzare un menù che non solo delizierà i partecipanti, ma offrirà anche un significato profondo e commovente.

Il menù sarà preparato con ingredienti freschi e di qualità, studiato per offrire un’esperienza culinaria indimenticabile. La scelta di piatti variegati soddisferà diversi palati, rendendo la serata accessibile e gradita a tutti. Grazie alla professionalità di chef e maestri pasticceri, ogni portata rappresenterà un gesto di amore e attenzione verso il tema dell’autismo, invitando i commensali a riflettere sull’importanza del supporto a iniziative che mirano a garantire una vita dignitosa e integrata per chi vive questa realtà.

Il supporto della comunità e del Comune

L’evento è patrocinato dal Comune di Castel San Pietro Terme, che ha dimostrato un forte interesse e un impegno concreto nei confronti delle problematiche legate all’autismo. La partecipazione attiva delle istituzioni locali, infatti, rappresenta un segnale significativo che incoraggia l’unione di forze per affrontare tematiche tanto delicate. Il coinvolgimento delle autorità comunali non solo conferisce prestigio all’iniziativa, ma sottolinea anche la necessità di creare una rete di supporto per le associazioni che operano a favore delle famiglie in difficoltà.

Il ricavato dell’intera serata sarà interamente devoluto all’associazione “Castello Insieme per l’Autismo”. Questa donazione andrà a sostenere progetti e attività destinate a bambini e adolescenti con disturbi dello spettro autistico, offrendo opportunità di inclusione e possibilità di sviluppo personale, contribuendo così a migliorare la qualità della vita di molte famiglie.

La missione di ‘Castello Insieme per l’Autismo’

Castello Insieme per l’Autismo” è un’associazione ben radicata nel territorio, già attiva da anni nel fornire supporto a bambini e familiari che si trovano a dover affrontare le sfide quotidiane legate all’autismo. Le attività offerte spaziano da incontri di sensibilizzazione a laboratori creativi e terapie specifiche, creando un ambiente di apprendimento e crescita che permette ai partecipanti di esprimere il proprio potenziale. Questa cena rappresenta un’importante occasione per far conoscere il lavoro svolto dall’associazione, invitando la comunità a attivarsi in prima persona.

L’incontro di solidarietà del 12 dicembre non è solo un evento gastronomico: è un invito a riflettere sulla condizione di chi vive con l’autismo. Ogni partecipazione sarà un gesto di sostegno, un piccolo mattoncino che contribuirà a costruire un futuro migliore per tanti, dimostrando che, insieme, è possibile fare la differenza.

Change privacy settings
×