Un evento significativo si prepara a svolgersi nella suggestiva cornice del Duomo di Scala, in Costiera Amalfitana, il 1° gennaio. In questa data, la Chiesa universale celebra la Giornata Mondiale della Pace, un’occasione per riflettere sull’importanza della pace nel mondo contemporaneo. A guidare la celebrazione sarà Padre Enzo Fortunato, direttore della Comunicazione della Basilica di San Pietro e presidente del Pontificio Comitato per la Giornata Mondiale dei Bambini. L’appuntamento rappresenta un invito a tutti, grandi e piccoli, a unirsi in preghiera per un futuro migliore.
Dettagli della celebrazione di pace nella Costiera Amalfitana
La Messa, che si svolgerà alle ore 18.00, avrà come tema centrale l’implorazione del “Dio della Pace“. L’animazione sarà affidata alla Corale Laurentiana, mentre un simbolo di unità e speranza, la luce di Betlemme, sarà portata dagli Scout di Amalfi, sottolineando l’importanza della collaborazione tra le diverse comunità. Padre Fortunato ha espresso un appello a tutti gli “uomini di buona volontà”, invitando anche i rappresentanti delle istituzioni a partecipare attivamente. Questa celebrazione non è solo un evento religioso, ma un richiamo collettivo a riflettere sul valore della pace in un periodo in cui i conflitti sembrano dominare le notizie degli ultimi anni.
La presentazione del libro di Padre Enzo Fortunato
Al termine della Santa Messa, ci sarà la presentazione del nuovo libro di Padre Enzo Fortunato, “Vivere il Giubileo. Un itinerario spirituale nella Basilica di San Pietro” edito da San Paolo nel 2024. Questo libro rappresenta un’importante guida per il prossimo Anno Santo, offre spunti di riflessione significativi sull’importanza della fede e del pellegrinaggio. “Il Giubileo ci invita a riscoprire il valore della domanda come strumento di conversione e rinnovamento“, sottolinea Padre Fortunato, ricordando come le bellezze dei luoghi sacri possano fungere da ispirazione per chiunque si trovi in ricerca di significato. Il frate minore conventuale ha una presenza nota nei mass media, rendendo il suo messaggio ancora più accessibile a un pubblico vasto.
Festeggiamenti di Capodanno a Scala
Dopo la Messa, gli eventi non saranno finiti, poiché Scala accoglierà i festeggiamenti di Capodanno 2025 con un grande spettacolo pirotecnico previsto intorno alle 20.00. Questo sarà il momento culminante delle celebrazioni del nuovo anno, l’ultimo in Italia, un’occasione per godere di momenti di gioia e condivisione. Il Comune di Scala organizzerà un brindisi per il nuovo anno, creando così un’atmosfera di festa e comunità. A seguire, si potrà assistere a una sfilata e a un’esibizione musicale a cura del gruppo folk “Arrevota Custiera“, che promuoverà la cultura locale attraverso le tradizioni popolari, unendo il sacro e il profano in questo giorno speciale.
Il 1° gennaio nella Costiera Amalfitana si preannuncia una giornata ricca di significato, preghiera e celebrazioni, un invito a riflettere sulla pace e a festeggiare insieme l’inizio di un nuovo anno.
Ultimo aggiornamento il 30 Dicembre 2024 da Elisabetta Cina