Casalbordino si prepara al Mandamento Tour: l’appuntamento di podismo invernale da non perdere

Casalbordino si prepara al Mandamento Tour: l’appuntamento di podismo invernale da non perdere

Il Mandamento Tour di Casalbordino, in programma il 15 dicembre, celebra la corsa e la sicurezza sul lavoro con due percorsi per tutti, unendo sport e comunità in memoria delle vittime.
Casalbordino Si Prepara Al Man Casalbordino Si Prepara Al Man
Casalbordino si prepara al Mandamento Tour: l’appuntamento di podismo invernale da non perdere - Gaeta.it

A Casalbordino l’attesa è palpabile per uno degli eventi più attesi dell’anno nel mondo del podismo: il Mandamento Tour. Il prossimo 15 dicembre, la tredicesima edizione promette di regalare emozioni e convivialità all’insegna dello sport, richiamando partecipanti da tutto l’Abruzzo. Organizzato dalla Runners Casalbordino, questo evento non agonistico si pone l’obiettivo di unire gli appassionati della corsa e promuovere il valore della sicurezza sul lavoro, ricordando le vittime di incidenti in ambito lavorativo.

Dettagli dell’evento e percorso

Il Mandamento Tour offre due percorsi distinti, per soddisfare le diverse esigenze dei partecipanti. Il tracciato lungo di 22,5 chilometri parte dalla Basilica della Madonna dei Miracoli, attraversando vari comuni come Pollutri, San Barbato e Scerni, ritornando infine al punto di partenza. Durante il tragitto, i corridori potranno contare su quattro punti di ristoro gestiti rispettivamente dall’Avis di Pollutri, dalla Protezione Civile di Scerni, dalla Protezione Civile di Torino di Sangro e dal bar Amnesia. Questi punti non solo offriranno cibo e bevande, ma anche un momento di socializzazione e recupero.

Per chi sta cercando un’opzione meno impegnativa, il percorso ridotto di 10 chilometri si snoda da Pollutri fino al primo ristoro, per poi riportare i partecipanti alla Basilica della Madonna dei Miracoli. Questa formula permette a tutti di partecipare, indipendentemente dalla propria preparazione atletica e di godere dell’evento in un’atmosfera di festa e comunità.

La rinnovata attenzione per le tradizioni locali e il coinvolgimento delle associazioni come l’Avis Don Antonio Tobia dimostrano come il Mandamento Tour sia diventato un appuntamento imprescindibile nel calendario podistico abruzzese.

Il significato della tredicesima edizione

Questa edizione speciale sarà dedicata alla memoria di coloro che hanno perso la vita nel tragico incidente di un anno fa alla Sabino Esplodenti. L’inaugurazione dell’albero della sicurezza rappresenta un momento simbolico, per ricordare l’importanza della vita e della protezione sui luoghi di lavoro. Eric D’Ercole, presidente dei Runners Casalbordino, ha sottolineato il carattere non solo sportivo, ma anche sociale dell’evento, ringraziando il Movimento dei Lavoratori di Azione Cattolica della Diocesi Chieti-Vasto, che ha contribuito a rendere omaggio alle vittime.

Il Mandamento Tour non è solo una competizione, ma rappresenta un forte momento di unione e supporto tra le comunità coinvolte. Grazie anche al patrocinio dei comuni interessati, Casalbordino, Pollutri e Scerni, si rafforza il legame tra sport e cittadinanza.

Iscrizioni e dettagli finali

Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 22:00 del 14 dicembre, al costo di 6 euro, e possono essere effettuate inviando un’email all’indirizzo indicato nel comunicato degli organizzatori. I primi 200 iscritti riceveranno un pacco gara e sono previsti premi per le prime cinque società regionali e altri riconoscimenti a estrazione per i partecipanti. Al termine della corsa, il mega ristoro finale offrirà delle delizie locali, permettendo a tutti di gustare le specialità culinarie del territorio e di scambiare impressioni sull’evento.

L’appuntamento è fissato per le 8:45 al piazzale della Basilica, con la tradizionale benedizione all’interno della chiesa, seguita dall’accensione dell’albero della sicurezza e, a conclusione, la partenza della carovana podistica, pronta a colorare le strade di Casalbordino. Non resta che prepararsi per un’esperienza che promette di essere ricca di emozioni e comunità.

Change privacy settings
×