Capodanno a San Salvo: un evento per rivivere la magia degli anni '90 con "Scintille"

Capodanno a San Salvo: un evento per rivivere la magia degli anni ’90 con “Scintille”

San Salvo festeggia il Capodanno con “Scintille – Nei ’90 io c’ero”, un evento per tutte le età che promuove convivialità, intrattenimento e un forte senso di comunità nella storica piazza San Vitale.
Capodanno A San Salvo3A Un Even Capodanno A San Salvo3A Un Even
Capodanno a San Salvo: un evento per rivivere la magia degli anni '90 con "Scintille" - Gaeta.it

San Salvo si prepara a festeggiare l’arrivo del nuovo anno con un evento unico che promette di far rivivere le emozioni e i ricordi degli anni ’90. La manifestazione, denominata “Scintille – Nei ’90 io c’ero”, si svolgerà la notte del 31 dicembre nella storica piazza San Vitale, dove cittadini e visitatori saranno accolti da un’atmosfera festosa e coinvolgente. Dettagli e iniziative sono stati svelati nel corso di una conferenza stampa, durante la quale il Comune di San Salvo, in collaborazione con la GG Srl, ha delineato un programma che punta a soddisfare le esigenze di tutte le generazioni.

Un programma per tutte le età

Il Capodanno di San Salvo si presenta come un evento pensato per coinvolgere ogni fascia di età. Non solo una semplice festa, ma un’opportunità per creare momenti di condivisione e divertimento. Tra le proposte, spicca un’area food con 250 posti a sedere, realizzata in collaborazione con i commercianti locali. Qui, i partecipanti potranno assaporare le specialità gastronomiche della zona, immersi in un clima di convivialità. Si sottolinea che i posti non saranno prenotabili, invitando così tutti a vivere l’evento in modo spontaneo e autentico.

Per i più giovani, non mancherà un angolo dedicato, dove Tic e Tac Animazione proporranno giochi e attività dalle 21:00 alle 22:30. Questo spazio pensato appositamente per i bambini garantirà intrattenimento e divertimento, dando anche la possibilità ai genitori di godersi la serata in tranquillità. La festa culminerà con il tradizionale brindisi di mezzanotte, che prevede spumante e panettone offerti gratuitamente a tutti i presenti. Un gesto che simboleggia l’unione e la gioia di un nuovo inizio, in un contesto che riflette il calore della comunità locale.

La voce delle autorità locali

Il sindaco Emanuela De Nicolis ha voluto esprimere il suo entusiasmo per l’evento, invitando tutti a partecipare: “Vi invitiamo a festeggiare il Capodanno in piazza a San Salvo per celebrare insieme e riscoprire la bellezza dello stare insieme. Con ‘Scintille – Nei ’90 io c’ero’ vogliamo riportare alla luce il calore e lo spirito di quegli anni.” Le parole del sindaco sottolineano l’importanza di un evento che non è solo un momento di festa, ma anche un’opportunità per rinsaldare il senso di comunità, coinvolgendo attivamente commercianti e organizzatori nel processo.

La collaborazione di tutti gli attori coinvolti è stata enfatizzata da Antonio Cane della GG Srl, che ha comunicato l’intento di creare un’atmosfera spensierata per tutti: “Abbiamo puntato su un format che strizza l’occhio alla nostalgia degli anni ’90, ma che offre attività adatte a tutte le età.” Grazie al supporto di sponsor locali quali Supermercati Conad di via Trignina, Panhtalone Impianti e EG System, si prevede la realizzazione di una serata memorabile, ricca di eventi e sorprese.

Un’opportunità per rafforzare il senso di comunità

Tiziana Magnacca, presidente del Consiglio comunale di San Salvo e assessore regionale, ha concluso la conferenza stampa parlando dei valori che l’evento vuole trasmettere: “L’evento ‘Scintille – Nei ’90 io c’ero’ rappresenta un’importante occasione per rafforzare il senso di comunità e celebrare insieme il passaggio al nuovo anno.” Le sue parole evidenziano come l’impegno congiunto di amministrazione, commercianti e organizzatori riesca a trasformare la piazza in un punto di riferimento festivo per tutti.

San Salvo si appresta quindi a chiudere il 2024 in grande stile, unendo tradizione e modernità in un’iniziativa capace di attrarre la partecipazione di cittadini e turisti. Con il giusto spirito e la volontà di condividere momenti di gioia, l’evento si preannuncia come una serata da vivere a pieno, per entrare nel nuovo anno con energia positiva e senso di appartenenza alla comunità.

Change privacy settings
×