Milano si prepara a celebrare il Capodanno con misure di sicurezza rigorose. Il Comune ha emesso un’ordinanza che vieta la vendita di bevande in vetro e lattine, compresi i superalcolici, per prevenire incidenti e garantire un festeggiamento sicuro. Questo divieto, che entrerà in vigore dalle 18 di martedì 31 dicembre fino alle 6 di mercoledì 1° gennaio 2025, rappresenta un passo deciso per gestire al meglio l’afflusso di persone nella città durante le celebrazioni di fine anno.
Dettagli dell’ordinanza comunale
L’ordinanza del Comune di Milano rende chiari i termini del divieto. Saranno proibite la vendita, la distribuzione e la somministrazione, anche a titolo gratuito, di bevande in bottiglie di vetro e lattine, con particolare attenzione ai superalcolici che superano i 21 gradi. Gli unici luoghi dove sarà possibile consumare queste bevande saranno i locali pubblici e i dehors, dove i clienti potranno essere serviti direttamente al tavolo. Questa misura non solo mira a ridurre la diffusione di rifiuti e comportamenti irresponsabili, ma si propone soprattutto di limitare il rischio di incidenti che possono derivare dall’uso di contenitori di vetro tra la folla.
I gestori di esercizi commerciali, dai piccoli negozi ai grandi supermercati, sono stati informati della nuova normativa. Saranno inclusi nel provvedimento anche i commercianti ambulanti e quelli che operano con postazioni fisse. Gli operatori di street food dovranno adeguarsi alle nuove regole, garantendo che non vi sia vendita diretta delle bevande soggette a divieto. Questa strategia mira a rendere l’ambiente urbano più sicuro, soprattutto in un periodo dell’anno caratterizzato da grandi raduni e festeggiamenti.
Disposizioni per la mescita e la sicurezza
In aggiunta, Milano ha previsto che la mescita delle bevande alla spina potrà avvenire solamente in contenitori di carta o plastica. Questa scelta è stata adottata per evitare il rischio di ferite cutanee o di incidenti causati da vetri rotti durante i festeggiamenti. Le autorità comunali intendono garantire un’agenzia festosa, senza compromettere la sicurezza dei cittadini e dei turisti che affolleranno le piazze e le strade della capitale lombarda.
Per gestire il grande afflusso di persone previsto nella serata di Capodanno, sarà allestito un punto di comando avanzato interforze in piazzetta Reale. Questa struttura, disposta dalla Prefettura e organizzata dalla Protezione Civile comunale, servirà a coordinare le operazioni di sicurezza e a rispondere rapidamente a eventuali emergenze. La presenza di forze dell’ordine garantirà che le festività avvengano senza intoppi e che tutti possano divertirsi in un ambiente controllato e sicuro.
Con queste misure, Milano si prepara a vivere una notte di festeggiamenti con ritmi vivaci e divertimento, mantenendo un forte impegno verso la prevenzione e la sicurezza di tutti i presenti.
Ultimo aggiornamento il 30 Dicembre 2024 da Sofia Greco