La situazione attuale dei cantieri autostradali in Liguria sta mostrando segnali di un alleggerimento significativo delle operazioni sul territorio. L’assessore regionale alle Infrastrutture, Giacomo Raul Giampedrone, ha fornito aggiornamenti dettagliati al termine di una riunione con i principali attori coinvolti, tra cui il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Anas, i concessionari e Anci Liguria. L’obiettivo principale è quello di ridurre al minimo le interferenze con il traffico in vista del periodo pasquale, eliminando molti dei lavori più impattanti.
Sinergia tra concessionari e istituzioni per il completamento dei lavori
Giacomo Raul Giampedrone ha sottolineato l’importanza del dialogo tra Autostrade per l’Italia e Anas, soprattutto in riferimento ai lavori nella galleria Cassisi in corrispondenza di Celle Ligure. Grazie alla pianificazione e a un’efficace collaborazione, i lavori sono programmati per concludersi in anticipo rispetto alle tempistiche iniziali, fissate per il 16 aprile. Questo permette di avviare successivamente le operazioni sulla statale Aurelia, limitando i disagi per gli automobilisti. L’assessore ha evidenziato come queste operazioni siano fondamentali per evitare sovrapposizioni tra cantieri autostradali e stradali, mantenendo sempre un monitoraggio attento della situazione.
Dettagli specifici sui cantieri di Autostrade per l’Italia
Autostrade per l’Italia ha delineato un piano chiaro per ridurre il numero di cantieri in vista della Pasqua. Nella A26, sono previsti due interventi di ammodernamento delle gallerie che richiederanno una gestione flessibile delle corsie a seconda del traffico. Il cantiere settentrionale è programmato per essere rimosso entro la fine di febbraio, mentre il secondo entro il 16 aprile. Nella A10, i lavori nella galleria Cassisi procederanno spediti, con conclusione anticipata al 31 marzo. Durante la settimana, la carreggiata sarà scambiata H24, permettendo il transito di una corsia in direzione Savona, mentre nei fine settimana verranno attivate modalità di traffico diverse per garantire il massimo della fluidità .
Leggi anche:
Programmazione dei cantieri in altre autostrade liguri
Nel tratto della A12, il cantiere che va da Lavagna a Sestri Levante continuerà fino a metà aprile senza aver creato particolari criticità . Durante il weekend del 7-9 febbraio sono previsti scambi di carreggiata tra Rapallo e Chiavari, mentre ulteriori scambi sono programmati tra il 21 e il 23 febbraio. La A7 registrerà invece riduzioni di carreggiata nella zona di Busalla, con l’obiettivo di completare le operazioni entro Pasqua.
Progetti di ammodernamento delle concessioni del Tirreno e Autofiori
Le concessionarie Concessioni del Tirreno e Autostrada dei Fiori stanno portando avanti un piano di investimenti significativo per l’ammodernamento delle loro infrastrutture, nel rispetto delle normative vigenti. La programmazione prevede una serie di lavori strategici concentrati nei periodi con minori volumi di traffico. Lungo la A10, gli scambi di carreggiata sono tagliati quasi della metà rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, a testimonianza dell’ottimizzazione delle operazioni.
L’azione coordinata delle istituzioni e delle aziende concessionarie rappresenta un punto cruciale per garantire la sicurezza e la fluidità del traffico lungo le autostrade liguri, contribuendo a mitigare i disagi per gli utenti.