Caffè Moak, un brand di prestigio nel panorama delle torrefazioni italiane, ha dato il via a una nuova esposizione all’interno degli spazi dedicati di Seletti presso la storica Rinascente di Tritone. Questo progetto, che resterà aperto fino al 3 febbraio 2025, mira a creare un ponte tra la cultura del caffè e il design d’autore, proponendo un mercato temporaneo che celebra l’eccellenza artigianale siciliana.
Un viaggio nel sapore siciliano: il Seletti Market
Il “Seletti Market” è concepito come un punto d’incontro che valorizza l’artigianalità e la creatività. Qui, gli amanti del caffè possono assaporare le miscele più iconiche di Caffè Moak e scoprire diverse nuove proposte, ognuna delle quali racconta una storia di passione e dedizione al prodotto. Questo spazio non è solo un luogo di vendita, ma un’esperienza sensoriale completa. I visitatori possono immergersi nei profumi e nei gusti del caffè, condividendo un momento di piacere e scoperta.
Tra le opzioni offerte ci sono miscele che riflettono la tradizione e la qualità siciliana, lavorate con metodi artigianali che ne esaltano il sapore unico. Caffè Moak intende così incentivare un ritorno alla tradizione, invitando i partecipanti a riscoprire il valore di un caffè fatto con cura, frutto di antiche pratiche siciliane tramandate nel tempo. Oltre al caffè, il mercato propone una selezione di specialità tradizionali, tra cui torrone, marmellate e cioccolato di Modica, tutti realizzati con ingredienti di prima scelta.
Leggi anche:
Un evento per gli appassionati di design e cultura italiana
L’inaugurazione ha attirato un folto pubblico, tra cui nomi noti del mondo dello spettacolo e della cultura. Hanno presenziato diversi ospiti del panorama italiano, tra cui Elena Santarelli, Jane Alexander e Adriana Volpe, sottolineando l’interesse e il richiamo che questo evento ha suscitato. La presenza di figure rinomate ha conferito una dimensione inaspettata all’iniziativa, facendo emergere il forte legame tra il caffè, l’artigianato e il design.
L’ambientazione della Rinascente di Tritone rende questo spazio ancor più affascinante. La fusione tra design contemporaneo e tradizionale crea un’atmosfera invitante, dove ogni elemento è scelto per arricchire l’esperienza del visitatore. Ogni oggetto esposto, dai prodotti di Caffè Moak alle opere di Seletti, racconta una parte della storia e della cultura italiana, facendo del Seletti Market un vero e proprio viaggio nella bellezza e nel gusto.
Un’esperienza per tutti
Caffè Moak, fondata nel 1967 da Giovanni Spadola, è sinonimo di qualità e passione per il caffè. L’azienda ha saputo affermarsi non solo in Italia ma anche all’estero, rappresentando un’importante eccellenza siciliana. Il Seletti Market non è solo un luogo per degustare caffè, ma un’opportunità per esplorare una gamma di prodotti che catturano l’essenza della Sicilia e delle sue tradizioni culinarie.
In un mondo dove il caffè viene spesso considerato solo una bevanda, Caffè Moak e Seletti ci mostrano che è possibile trasformarlo in un’esperienza unica, capace di coinvolgere i sensi in un modo inedito. La proposta è rivolta a chi desidera esplorare il connubio tra sapori autentici e design brillante, facendo del Seletti Market un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati.