Bolzano si prepara all'inaugurazione del WaltherPark: il nuovo centro commerciale apre nel 2025

Bolzano si prepara all’inaugurazione del WaltherPark: il nuovo centro commerciale apre nel 2025

Il WaltherPark di Bolzano, in apertura nel 2025, offrirà nuovi servizi tra cui un supermercato Esselunga e un parcheggio con stazioni di ricarica elettrica, trasformando l’area urbana.
Bolzano Si Prepara All27Inaugur Bolzano Si Prepara All27Inaugur
Bolzano si prepara all'inaugurazione del WaltherPark: il nuovo centro commerciale apre nel 2025 - Gaeta.it

Il WaltherPark di Bolzano sta per diventare una realtà. Con la sua apertura programmata per il 2025, il complesso non solo darà un volto nuovo alla città, ma anche nuovi servizi ai residenti e visitatori. La fase finale dei lavori è in corso e il centro commerciale aprirà in diverse fasi, con la prima parte, dedicata allo shopping, prevista per la fine di agosto o inizio settembre 2025.

L’allestimento del supermercato Esselunga

Protagonista dell’ultimo aggiornamento è Esselunga, che ha iniziato a preparare il nuovo supermercato all’interno del WaltherPark. Questo negozio sarà situato al piano -1 del complesso e si estenderà su una superficie di circa 2.500 metri quadrati. Si tratta di un’importante aggiunta per il centro commerciale, che segna un passo decisivo verso la conclusione dei lavori. Esselunga è ben nota in Italia per l’alta qualità dei suoi prodotti e per l’ampia varietà di articoli offerti, e la sua presenza a Bolzano rappresenta una nuova opportunità per i consumatori locali. Oltre a Esselunga, il WaltherPark ospiterà anche il bar caffetteria Atlantic, un ulteriore punto d’incontro per gli amanti del caffè e della buona cucina.

La gestione del parcheggio e le nuove spazi

Un ulteriore sviluppo chiave riguarda la gestione del parcheggio del WaltherPark. È stato infatti firmato un contratto con “Parcheggi Italia S.p.A.”, un operatore già attivo nella città e noto per gestire altri parcheggi, come il Garage in Piazza Walther e il parcheggio Laurin. La joint venture mira a garantire un’efficace gestione degli spazi auto, fondamentali per l’accessibilità del nuovo complesso. Il garage del WaltherPark avrà una capacità di 533 posti auto, suddivisi su due piani: 236 al piano -3 e 278 al piano -2. La struttura non si limita ai veicoli a quattro ruote, poiché offre anche spazi per 19 motociclette.

In un’ottica di sostenibilità, il parcheggio sarà dotato di 42 stazioni di ricarica elettrica, che contribuiranno a promuovere l’uso di veicoli ecologici. L’apertura del parcheggio è programmata per la fine di aprile 2025, offrendo accesso al nuovo tunnel adibito, con ingressi e uscite che si apriranno in via Mayr-Nusser, in condivisione con quello di piazza Walther.

Un nuovo capitolo per Bolzano

Con il completamento del WaltherPark, Bolzano si prepara ad un’importante trasformazione urbana. Questo progetto non solo amplierà le opportunità di shopping e di intrattenimento per i residenti, ma arricchirà anche l’offerta commerciale della città. La presenza di marchi riconosciuti come Esselunga segna una svolta significativa per la comunità, trasformando il WaltherPark in un punto di riferimento per locali e turisti. Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti sull’evoluzione di questo atteso progetto.

Change privacy settings
×