Bologna inaugura la Santa Marta Senior House: nuova residenza per over 60

Bologna inaugura la Santa Marta Senior House: nuova residenza per over 60

La Santa Marta Senior House di Bologna offre un nuovo modello abitativo per over 60, promuovendo socialità e inclusione attraverso 31 appartamenti e servizi dedicati, con bando aperto dal 18 dicembre.
Bologna Inaugura La Santa Mart Bologna Inaugura La Santa Mart
Bologna inaugura la Santa Marta Senior House: nuova residenza per over 60 - Gaeta.it

Nel cuore di Bologna, un nuovo progetto di housing si prepara a fare la differenza per le persone over 60. La Santa Marta Senior House, frutto dell’impegno di Asp Città di Bologna, nasce per ospitare in un ambiente accogliente quanti desiderano vivere in compagnia, senza più affrontare la solitudine. Il bando per la selezione degli abitanti s’aprirà il 18 dicembre, offrendo l’opportunità di candidarsi online fino al 18 marzo. Questa iniziativa, unica nel suo genere per la città, segna un passo importante verso una comunità più inclusiva.

Il complesso residenziale: storia e nuove opportunità

La scelta dell’ex convento Seicentesco come sede della Santa Marta Senior House non è casuale. Questa struttura, che ha una lunga storia di accoglienza, in passato ha ospitato giovani orfane e vulnerabili. Oggi, dopo un’importante ristrutturazione costata 7,1 milioni di euro, viene riqualificata per dare vita a un complesso residenziale con 31 appartamenti, tra monolocali e bilocali. Gli individui e le coppie, anche non legate da vincoli familiari, saranno benvenuti, favorendo una rete sociale più ampia e diversificata.

Il progetto prevede canoni mensili che vanno da 1.700 a 3.800 euro, a seconda dell’appartamento scelto. Ogni abitante avrà accesso a spazi comuni di grande respiro, dove si potranno ammirare opere d’arte del Seicento bolognese. Tra i comfort inclusi, una reception, una grande terrazza, un giardino e una cappella trasformata in sala polifunzionale. I servizi non si fermano qui: gli ospiti disporranno anche di un ambulatorio medico, lavanderia, servizi di pulizia e ristorazione, oltre a corsi e iniziative per rendere la vita quotidiana stimolante e vivace.

Un’iniziativa per il cambiamento demografico e sociale

Il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, ha descritto la Santa Marta Senior House come una risposta alle sfide legate al cambiamento demografico e alle nuove esigenze della popolazione anziana. La struttura, che prima era in attesa di una ristrutturazione per oltre un decennio, si configura come un’importante opportunità di rigenerazione urbana. Nel suo discorso, Lepore ha sottolineato il lavoro di Asp e la capacità di realizzare un progetto “bello e sostenibile”, contribuendo a costruire un ambiente dove il comfort e la solidarietà siano al primo posto.

Stefano Brugnara, amministratore delegato di Asp Città di Bologna, ha evidenziato l’innovatività del progetto, sottolineando che il bando è aperto a tutti coloro che hanno più di 60 anni. Questo invita alla partecipazione non solo di persone sole, ma anche di coppie e amici, creando così un ambiente sociale ricco e variegato. Arricchire la vita quotidiana degli anziani, dare loro l’opportunità di relazionarsi e vivere in una comunità attiva è uno dei principali obiettivi di questa iniziativa.

Asp Città di Bologna e le politiche per il welfare

L’assessore alla Sanità e Welfare, Luca Rizzo Nervo, ha parlato dell’importanza della Social House come parte di una strategia più ampia del Comune di Bologna per rispondere alle sfide della popolazione anziana. Questo progetto non offre solo una casa, ma una vera e propria comunità dove le nuove generazioni di residenti possono sentirsi supportate e coinvolte.

Le politiche del Comune mirano a garantire un supporto significativo e proattivo per gli anziani, rispondendo a esigenze diversificate e promuovendo progetti di welfare che vanno oltre il semplice aspetto residenziale. La Santa Marta Senior House rappresenta un esempio concreto di come sia possibile alleviare la solitudine e migliorare la qualità della vita degli anziani, contribuendo al benessere collettivo della città.

Con la Santa Marta Senior House, Bologna segna un passo avanti verso un futuro migliore per i suoi cittadini più anziani, investendo in un modello che unisce conforto, accoglienza e innovazione sociale.

Change privacy settings
×