Blitz della Polizia: sette arresti per spaccio di sostanze stupefacenti a Roma

Blitz della Polizia: sette arresti per spaccio di sostanze stupefacenti a Roma

Blitz Della Polizia Sette Arr Blitz Della Polizia Sette Arr
Blitz della Polizia: sette arresti per spaccio di sostanze stupefacenti a Roma - Gaeta.it

Le operazioni della Polizia di Stato a Roma hanno portato all’arresto di sette individui, tutti gravemente indiziati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Questa serie di interventi evidenzia l’impegno costante delle forze dell’ordine nel combattere il traffico di droga nella capitale, un fenomeno che continua a rappresentare una delle principali preoccupazioni per la sicurezza pubblica. Diversi commissariati sono stati coinvolti nell’operazione, evidenziando l’importanza di una strategia coordinata per contrastare questo fenomeno.

Procedure di controllo e attività investigativa

L’intervento del Commissariato Porta Pia

L’attività investigativa ha avuto inizio con il Commissariato Porta Pia, dove gli agenti, dopo aver raccolto informazioni dettagliate su attività di spaccio nel quartiere Buffalotta, hanno arrestato un 33enne italiano. Durante un controllo, l’individuo è stato trovato in possesso di 35 involucri di cocaina, occultati sia negli slip che nelle scarpe, per un peso totale di 82 grammi e mezzo. L’arresto è stato il risultato di un’accurata osservazione e monitoraggio dell’area, che ha permesso ai poliziotti di intervenire con prontezza.

Arresti di altri spacciatori nella stessa zona

Non solo, gli agenti hanno continuato l’operazione intercettando un 36enne italiano, il quale, a seguito di una perquisizione veicolare, è stato arrestato per possesso di 7 grammi di cocaina e 3 grammi di crack, nascosti all’interno dei calzini. Questo ulteriore arresto ha confermato la persistente attività di spaccio nella zona, dimostrando come i controlli siano cruciali per la sicurezza del quartiere.

Azioni di polizia in altre aree della capitale

Operazioni in via Tommaso da Celano e via della Bufalotta

Il servizio di controllo del territorio ha portato ad arresti anche in altre parti della città. Nel VII Distretto San Giovanni, un 32enne è stato trovato con circa 5 grammi di cocaina, occultati negli slip, e 205 euro in contante. A Bufalotta, un 34enne è stato fermato con 15 dosi di droga, tra cocaina e crack, del peso complessivo di 12 grammi, in aggiunta a 290 euro, proventi dell’attività illecita.

Attività nei pressi di Ostia

Anche il Reparto Prevenzione Crimine “Toscana” ha svolto un ruolo fondamentale nell’operazione. Durante un controllo a Ostia, un 23enne è stato fermato con 81 involucri di droga, tra cocaina e crack, per un peso di circa 25 grammi. Questa operazione ha dimostrato l’efficacia della polizia nel monitorare le aree ad alta intensità di traffico di sostanze stupefacenti.

Ulteriori arresti e convalida da parte dell’autorità giudiziaria

Il caso del 40enne e del 22enne

A San Basilio, i poliziotti hanno individuato un 40enne italiano dedito allo spaccio, che, durante un controllo, è stato trovato in possesso di circa mezzo grammo di cocaina e 27 involucri con 10 grammi totali di sostanza stupefacente. Il Commissariato Appio Nuovo ha arrestato un 22enne italiano con 55 grammi di hashish già suddivisi in dosi e 600 euro in contante.

Il processo legale e la presunzione di innocenza

Tutti gli arresti sono stati convalidati dall’Autorità Giudiziaria su richiesta della Procura della Repubblica locale. È importante sottolineare che, secondo la normativa vigente, tutti gli indagati devono essere considerati presunti innocenti fino a un definitivo accertamento di colpevolezza attraverso una sentenza irrevocabile. Questo principio di presunzione di innocenza è un pilastro fondamentale del sistema giuridico e deve essere sempre rispettato durante l’intero procedimento.

Change privacy settings
×