Benevento 2024: I dati sui reati e l'incremento dei furti in abitazione

Benevento 2024: I dati sui reati e l’incremento dei furti in abitazione

Il rapporto del Comando Provinciale Carabinieri di Benevento evidenzia un calo generale dei delitti nel 2024, ma segnala un preoccupante aumento degli furti in abitazione, richiedendo interventi mirati.
Benevento 20243A I dati sui rea Benevento 20243A I dati sui rea
Benevento 2024: I dati sui reati e l'incremento dei furti in abitazione - Gaeta.it

Il rapporto di fine anno del Comando Provinciale dei Carabinieri di Benevento rivela un quadro complessivo interessante in merito alla sicurezza nella provincia. I dati mostrano un calo generale dei delitti per il 2024 rispetto all’anno precedente. Tuttavia, un aspetto preoccupante emerge dall’aumento dei furti in abitazione, un problema che richiede attenzione e interventi mirati.

Andamento dei delitti nel 2024

Nel 2024, i dati segnalano una diminuzione complessiva dei delitti, con una riduzione del 9% rispetto al 2023. Anche il numero di furti è in calo, con una flessione del 2%, mentre le truffe registrano un decremento del 5%. Questi dati suggeriscono un trend positivo nella lotta alla criminalità, evidenziando il lavoro costante delle Forze dell’Ordine.

Tuttavia, nonostante il quadro generale possa apparire favorevole, vi è un allerta particolare per i furti in abitazione, i quali hanno mostrato un aumento del 8%. Questo incremento non è da sottovalutare, in quanto i furti avvengono prevalentemente nelle ore serali, mirati a insediamenti rurali, spesso isolati, caratterizzati da scarsa illuminazione pubblica e senza sistemi di allarme. I luoghi più vulnerabili diventano così target facili, e la popolazione è chiamata ad adottare misure preventive.

L’intervento dei Carabinieri

Per fronteggiare questo fenomeno in crescita, il Comando Provinciale ha intensificato i servizi di controllo nel territorio. Sono stati impiegati mediamente 66 pattuglie al giorno, un’efficace strategia per garantire la sicurezza nei comuni più colpiti dai furti. Da inizio anno, le pattuglie hanno effettuato controlli su oltre 120.000 veicoli e persone, riscontrando un impegno concreto a preservare la tranquillità dei cittadini.

Il monitoraggio non si limita a semplici passaggi, ma prevede operazioni coordinate per prevenire atti delittuosi. La presenza costante delle Forze dell’Ordine è fondamentale per dissuadere comportamenti criminosi e infondere un senso di sicurezza tra la popolazione.

Un rinforzo di forze per contrastare i furti

Per rendere ancor più incisivo il lavoro della Polizia locale, il Comando Provinciale Carabinieri di Benevento ha ricevuto un supporto supplementare. A partire dal mese di novembre e fino all’epifania 2024, sarà dispiegata un’aliquota di militari appartenenti alle Squadre di Intervento Operativo del 10/o Reggimento Carabinieri “Campania” di Napoli. Questa iniziativa, proposta dal Comandante della Legione Carabinieri Campania e approvata dal Comando Generale dell’Arma, mira ad elevare il livello di sicurezza e prevenzione, specialmente nelle aree più vulnerabili.

I rinforzi permetteranno di ampliare il numero di operazioni e controlli, dimostrando che le istituzioni sono attivamente impegnate a proteggere i cittadini. Con un’azione mirata e coordinata si mira a frenare la crescita dei furti in abitazione e a rafforzare la fiducia della comunità nei confronti delle Forze dell’Ordine.

Ultimo aggiornamento il 31 Dicembre 2024 da Sofia Greco

Change privacy settings
×