Avviata la fase due di 'One Health': il progetto di Medtronic per la sostenibilità educativa

Avviata la fase due di ‘One Health’: il progetto di Medtronic per la sostenibilità educativa

Medtronic lancia la seconda fase di “One Health”, un progetto educativo per studenti e insegnanti, mirato a promuovere consapevolezza su salute, sostenibilità, innovazione e inclusione sociale.
Avviata La Fase Due Di 27One He Avviata La Fase Due Di 27One He
Avviata la fase due di 'One Health': il progetto di Medtronic per la sostenibilità educativa - Gaeta.it

Al via la seconda fase dell’iniziativa ‘One Health: i tanti volti della sostenibilità‘, concepita da Medtronic, azienda di punta nel settore della salute. Questo progetto di educazione civica digitale si rivolge a insegnanti e studenti di età compresa tra i 13 e i 18 anni, con l’intento di promuovere una maggiore consapevolezza delle relazioni tra salute, cambiamenti climatici, stili di vita ecosostenibili, innovazione e inclusione sociale. Medtronic aspira a formare le nuove generazioni su temi fondamentali per la nostra società, affinché possano diventare cittadini più informati e capaci di prendere decisioni consapevoli.

Collaborazioni e partnership fondamentali

Il progetto è realizzato in collaborazione con diverse realtà, tra cui Altis, Graduate school of sustainable management dell’università Cattolica del Sacro Cuore e l’associazione Leads, Donne leader in Sanità, oltre a Cittadinanzattiva e Civicamente, società benefit che ha dato vita alla piattaforma educazionedigitale.it. Quest’ultima è riconosciuta dal ministero dell’Istruzione e del Merito come ente accreditato per la formazione del personale scolastico. La sinergia tra esperti in sociologia, pedagogia e comunicazione digitale permette di creare percorsi formativi altamente qualificati, mirati a scuole e comunità. A partire da ottobre, gli insegnanti delle scuole medie inferiori e superiori italiane hanno la possibilità di accedere gratuitamente a risorse didattiche, ampliando una serie di argomenti che erano già stati introdotti a febbraio dell’anno precedente. Questi nuovi strumenti si concentrano su ‘Salute e Innovazione‘ e ‘Diversità e Inclusione‘, con un formato speciale, ‘Prima della lezione‘, che svolge un ruolo importante nel collegare le tematiche ambientali e sanitarie al curriculum scolastico.

L’importanza dei nuovi moduli

I due nuovi moduli di ‘One Health‘ sono stati creati per sensibilizzare gli studenti su importanti questioni come la parità di genere e il valore della diversità. Enfatizzando come una società che abbraccia l’inclusione possa stimolare l’innovazione, questi strumenti offrono prospettive utili anche nel contesto lavorativo oltre a quello sanitario. La presenza di questi contenuti dimostra l’intento di Medtronic di fornire alle giovani generazioni gli strumenti necessari per fare scelte consapevoli, che possano influenzare positivamente la loro salute e il benessere della comunità. Nella fase iniziale del progetto, gli argomenti trattati includevano ‘Salute & ambiente‘ e ‘Stili di vita sostenibili‘. Quest’anno, con l’aggiunta dei nuovi focus, il programma si arricchisce, permettendo ai docenti di affrontare in modo più ampio questioni cruciali. Ogni modulo offre materiali didattici e approfondimenti specifici per garantire un’esperienza di insegnamento dinamica e coinvolgente per gli studenti.

Strumenti didattici e metodo di insegnamento

Ogni modulo offre agli insegnanti strumenti multimediali e risorse dedicate, studiate per promuovere un apprendimento attivo e una rielaborazione critica delle informazioni. Questo approccio è volto a rendere le lezioni più coinvolgenti e interattive, così che i ragazzi possano vivere un’esperienza più significativa durante il loro percorso educativo. Inoltre, sono a disposizione degli insegnanti due guide didattiche per un’ulteriore esplorazione formativa. Ogni strumento didattico è accompagnato da schede di collegamento con altre materie di insegnamento, per favorire un’integrazione armoniosa nel curriculum scolastico. In questo modo, i docenti possono prendere in considerazione diversi aspetti interdisciplinari, contribuendo a un apprendimento più olistico.

Messaggi chiave dai protagonisti del progetto

Elena Busetto, Corporate Sustainability Program Manager di Medtronic, sottolinea l’importanza dell’iniziativa, dichiarando che con ‘One Health‘ si vuole supportare le nuove generazioni nel comprendere il legame cruciale tra sostenibilità e salute. Secondo Busetto, la conoscenza delle diverse sfaccettature della sostenibilità è fondamentale per garantire un futuro migliore. Anche Paola Testori Coggi, vicepresidente di Leads, ha osservato che dati come quelli del World Economic Forum e delle ricerche Deloitte testimoniano la necessità di focalizzarsi sulla diversità e l’inclusione, che sono elementi chiave per migliorare l’innovazione e affrontare con successo le sfide contemporanee. Alessia Coeli, General Manager di Altis, conclude affermando che la conoscenza e la consapevolezza sono critiche per promuovere un cambiamento sostenibile, così come la necessità di innovazione e alleanza tra generazioni per trovare soluzioni concrete ai problemi complessi della nostra società.

Change privacy settings
×