Avanzamenti sui lavori di manutenzione straordinaria per il Giubileo a Roma

Avanzamenti sui lavori di manutenzione straordinaria per il Giubileo a Roma

In vista del Giubileo, Roma avanza con la manutenzione straordinaria di 48 strade principali, raggiungendo oltre l’83% dei lavori previsti per migliorare viabilità e sicurezza per cittadini e visitatori.
Avanzamenti Sui Lavori Di Manu Avanzamenti Sui Lavori Di Manu
Avanzamenti sui lavori di manutenzione straordinaria per il Giubileo a Roma - Gaeta.it

Un’importante sinergia tra le istituzioni sta caratterizzando i lavori di manutenzione straordinaria delle strade principali di Roma in vista del Giubileo. Gli assessori e i responsabili delle commissioni coinvolte hanno tracciato un quadro dettagliato dei progressi finora raggiunti. A poco più di un mese dall’inizio delle lavorazioni, gli interventi sulle strade sono già oltre l’83% del totale previsto, segno tangibile dell’impegno nella riqualificazione della viabilità cittadina per accogliere al meglio i pellegrini e i visitatori.

Collaborazione tra enti per un’azione coordinata

La commissione congiunta Giubileo-Lavori Pubblici, rappresentata da Dario Nanni e Antonio Stampete, ha fatto il punto sulla situazione, sottolineando l’importanza della collaborazione fra Roma Capitale, Città Metropolitana di Roma e ANAS. Quest’ultima, protagonista della gestione dei lavori, ha visto la sottoscrizione di una convenzione che facilita le operazioni e assicura una gestione coordinata del cantiere, con obiettivi chiari e condivisi. Attraverso questa intesa, gli enti coinvolti intendono non soltanto accelerare gli interventi, ma anche garantire che gli stessi avvengano in maniera ordinata, senza compromettere troppo la quotidianità dei cittadini e la viabilità della città.

Interventi di riqualificazione delle principali arterie stradali

L’intervento di manutenzione interessa ben quarantotto strade di Roma, alcune delle quali rappresentano le arterie principali della capitale, come via Prenestina, la Portuense, la Tuscolana e altre. Grazie a un cronoprogramma meticoloso, si sta procedendo a passo spedito, anche se le lavorazioni vengono effettuate prevalentemente di notte per ridurre l’impatto sul traffico. Oltre alla riqualificazione delle superfici stradali, il progetto prevede anche un aggiornamento della segnaletica orizzontale. Questi lavori sono fondamentali per garantire la sicurezza degli automobilisti e dei pedoni, considerando che migliaia di cittadini percorrono quotidianamente queste strade.

Impatto a lungo termine e benefici per la città

A differenza degli interventi temporanei, ciò che si sta realizzando rimarrà in dote alla città anche dopo il Giubileo. La qualità delle strade e la maggiore sicurezza viaria rappresentano un risultato significativo, destinato a migliorare la mobilità di Roma. Nanni e Stampete, presidenti delle commissioni Giubileo e Lavori Pubblici, hanno evidenziato come questo progetto non solo prepari la città all’evento giubilare, ma offra anche vantaggi duraturi ai romani e ai turisti. Asfaltature nuove e segnaletica adeguata contribuiranno a un ambiente urbano più sicuro e funzionale, riflettendo l’impegno delle istituzioni per un servizio migliore alla collettività.

Change privacy settings
×