Aggressione violenta a Napoli: un gruppo di giovani picchia un coetaneo in Piazza Nazionale, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza e la crescente violenza tra i ragazzi nella città.
La comunità di Villaricca piange la morte di Patrizio Spasiano, 19 anni, deceduto in un incidente sul lavoro a causa di una fuga di ammoniaca, sollevando interrogativi sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.
Nel bilancio annuale della Polizia Stradale per il 2024, emergono oltre 31.000 pattuglie, 93.525 verifiche e un significativo impegno nella sicurezza stradale e nel contrasto alle infrazioni.
Manifestazione a Piazza Re di Roma per chiedere giustizia e verità sui casi di giovani scomparsi, con la partecipazione di famiglie unite contro l'archiviazione dei loro casi irrisolti.
Viterbo si prepara a celebrare il Giubileo con il programma "Viterbo Antiqua Terra Pontificia", promuovendo eventi culturali e religiosi per valorizzare il patrimonio locale e stimolare l'economia.
Imminente ondata di maltempo nel sud Italia con piogge intense, forti venti e abbassamento delle temperature. Allerta arancione in Calabria e gialla in altre regioni meridionali per rischi idrogeologici.
Il caso di Annalucia Cecere, accusata dell'omicidio di Nada Cella nel 1996, si complica con una nuova istanza di legittimità costituzionale che potrebbe influenzare il processo in corso.
Un operaio di 32 anni, Luca Oldano, è morto a Cinaglio dopo essere stato schiacciato da un silos ribaltatosi. L'incidente solleva preoccupazioni sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.
Il consigliere Massimo Pastore difende i lavori pubblici a Pescara, rispondendo alle critiche dell'opposizione e sottolineando l'importanza di una comunicazione chiara e informata sui progetti in corso.