Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.
Un aereo da turismo si schianta contro un magazzino a Fullerton, California, causando un incendio e ferendo quindici persone; le autorità indagano sulle cause dell'incidente.
Un principio di incendio al Rifugio Città di Ciriè ha causato l'evacuazione tempestiva di circa trenta persone, senza feriti, grazie all'intervento rapido dei gestori e dei vigili del fuoco.
Il Genoa affronta il Lecce con il rientro di Balotelli, ma deve fare i conti con cinque infortuni e l'incertezza di Matturro, complicando la preparazione per la partita.
Cosenza registra una diminuzione del 5,7% della tariffa sui rifiuti nel 2024, distinguendosi tra le città italiane per la gestione responsabile delle finanze comunali e il sostegno alle famiglie in difficoltà.
Aumento preoccupante dell'inquinamento atmosferico in Campania tra fine 2024 e inizio 2025, con polveri sottili PM10 oltre i limiti, aggravato dai fuochi d'artificio di Capodanno e condizioni meteorologiche sfavorevoli.
Civitavecchia festeggia la Befana il 6 gennaio 2024 con laboratori creativi per bambini e spettacoli coinvolgenti, offrendo un'esperienza di divertimento e socializzazione per tutta la famiglia.
AMA lancia una campagna a Roma per il riciclo degli alberi di Natale, invitando i cittadini a restituire gli abeti utilizzati dal 2 al 19 gennaio, promuovendo sostenibilità e cura dell'ambiente.
Genova celebra le festività natalizie dal 4 al 6 gennaio 2024 con eventi tradizionali, tra cui presepi viventi, spettacoli e l'arrivo della Befana, promuovendo solidarietà e cultura locale.
Il Christkindlmarkt di Bolzano chiude il 6 gennaio, offrendo eventi musicali e spettacoli per bambini, insieme a prodotti tipici dell'Alto Adige in un'atmosfera festiva e tradizionale.