Avatar Of Elisabetta Cina

Elisabetta Cina

Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

 

Morto Pino Bisazza, figura emblematica dell’imprenditoria veneta e storico presidente di Confindustria Vicenza

La comunità imprenditoriale veneta piange Pino Bisazza, innovatore e leader nel settore dei mosaici, la cui eredità continua a ispirare le future generazioni di imprenditori.

Risse e tensioni ai funerali di un giovane: intervengono i carabinieri

Tensione e violenza durante i funerali di un 17enne a Campi Bisenzio: una rissa tra giovani culmina nell'intervento dei carabinieri, sollevando interrogativi sulla sicurezza pubblica e le dinamiche sociali.

Juan Bernabé e la disfunzione erettile: la chirurgia peniena tra opportunità e difficoltà in Italia

Juan Bernabé, ex falconiere della Lazio, condivide la sua esperienza sulla disfunzione erettile e l'impianto di protesi peniene, evidenziando le sfide di accesso e i costi elevati in Italia.

Serata culturale al centro: Antonio Monda e il dialogo sul cinema

L'Associazione Culturale Incontri Esistenziali presenta l'evento "Di cosa parliamo quando parliamo di cinema", con Antonio Monda, per analizzare i classici "Viale del tramonto" e "8 1/2".

Stefano De Martino torna a condurre “Stasera Tutto È Possibile” su Rai2 nel 2025: Ecco cosa c’è da sapere

"Il comedy show 'Stasera Tutto È Possibile' torna su Rai2 il 28 gennaio 2025, con Stefano De Martino e un cast di ospiti pronti a garantire risate e intrattenimento."

Al via la stagione d’opera 2025 al Teatro Alighieri di Ravenna con il Giulio Cesare di Händel

Il Teatro Alighieri di Ravenna inaugura la stagione d'opera il 17 gennaio 2025 con "Giulio Cesare" di Händel, diretto da Ottavio Dantone e con regia di Chiara Muti.

Interventi di pulizia alla Basilica di San Petronio dopo il vandalismo in manifestazione

A Bologna, il sindaco Lepore avvia il ripristino della Basilica di San Petronio dopo atti vandalici legati a una protesta per la morte di Ramy, un giovane deceduto in un incidente con i carabinieri.

L’Abruzzo punta sull’innovazione con la nascita del Distretto Aerospaziale

L'Abruzzo avvia la creazione di un Distretto Aerospaziale per valorizzare competenze locali, promuovere innovazione e occupazione, e posizionarsi come centro di eccellenza nel settore aerospaziale.

Marcello Pera esprime delusione per le polemiche su Silvio Berlusconi: un’analisi della situazione politica

Marcello Pera difende Silvio Berlusconi, criticando le accuse contro di lui e sottolineando l'importanza della sua eredità politica per il futuro dell'Italia e il dialogo tra le forze politiche.