Nella giornata di sabato 9 novembre 2024, i dati Auditel offrono uno spaccato dettagliato degli ascolti televisivi durante il pomeriggio, evidenziando le prestazioni di programmi Rai e Mediaset, con un focus particolare su “Verissimo” e le popolari soap opera. Questa analisi mette in luce le scelte del pubblico italiano, rivelando quali contenuti hanno saputo attrarre il maggior numero di spettatori e quali sono stati i protagonisti della giornata.
Auditel dei programmi Rai: performance di sabato in diretta
Su Rai1, il programma “Le Stagioni dell’Amore” ha registrato un ascolto di 1.341.000 spettatori, corrispondente al 10,61% del pubblico. A seguire, “Passaggio a Nord Ovest” ha avuto un buon riscontro con 942.000 spettatori e il 8,72%. Particolarmente interessante è la parte dedicata a “Passaggio alla Mostra”, che ha coinvolto 940.000 spettatori, raggiungendo un ascolto del 9,27%.
“Allora, A Sua Immagine ha ottenuto 782.000 spettatori, pari all’8,17% nella prima parte e un incremento a 860.000 nella seconda parte, con un 9,39%.” Infine, “Sabato in Diretta” ha raggiunto 1.261.000 spettatori, segnando un interessante 11,2%, dimostrando una certa stabilità e richiamo rispetto ad altri programmi trasmessi durante il pomeriggio.
Leggi anche:
Auditel dei programmi Mediaset: ascolti di “Verissimo” e delle soap
Canale5 ha visto trionfare il format “Beautiful”, che ha attratto 2.376.000 spettatori, ottenendo un’ottima fetta di audience con il 18,28%. Anche “Endless Love” ha contribuito a rafforzare i dati, totalizzando 2.393.000 spettatori e una percentuale significativa del 22,62%.
Un altro programma di punta è stato “Verissimo”, che ha saputo attrarre 2.100.000 spettatori nella prima parte, corrispondente al 22,02%, e ha incrementato leggermente la sua audience nella seconda parte, “Giri di Valzer”, raccogliendo 2.284.000 spettatori e un 19,37%. Questi dati sottolineano il forte richiamo delle soap opera e dei talk show del weekend, evidenziando come il pubblico risponda bene a questo tipo di contenuto.
Ascolti tv sulle altre emittenti: la varietà dell’offerta
Anche Rai2 ha proposto contenuti interessanti con “Playlist – Tutto Ciò che è Musica”, che ha attirato 313.000 spettatori, ovvero il 2,49%. “Storie di Donne al Bivio” ha realizzato 469.000 spettatori corrispondenti al 4,53%. Un altro programma, “Top – Tutto Quanto fa Tendenza”, ha chiuso con 379.000 spettatori e un 4,06%, mentre “Onorevoli Confessioni” è stato seguito da 252.000 spettatori, facendo registrare un 2,34%.
Su Italia1, il programma “Drive Up” ha ottenuto 544.000 spettatori con un 4,04%. Gli episodi de “I Simpson” hanno ottenuto buoni risultati, raccogliendo nel primo episodio 499.000 spettatori , 478.000 nel secondo e 527.000 nel terzo episodio . A seguire, “N.C.I.S. New Orleans” ha anch’esso attirato un pubblico discreto con 338.000 spettatori nel primo episodio e 371.000 nel secondo, mentre “Forever” ha registrato 388.000 spettatori, corrispondente al 3,46%.
Su Rai3, “Tv Talk” ha totalizzato 841.000 spettatori con un 8,04%, mentre “La Biblioteca dei Sentimenti” ha richiamato 440.000 spettatori . “Report” è stato seguito da 945.000 spettatori e un 8,04%, evidenziando l’interesse per i temi di attualità. Infine, su Rete4, “Lo Sportello di Forum” ha interessato 690.000 spettatori , mostrando così una variegata offerta televisiva per il sabato pomeriggio.