Nel fine settimana del 9 e 10 novembre, numerosi uffici anagrafici di Roma rimarranno aperti per facilitare il rilascio della carta d’identità elettronica . Questa iniziativa mira a venire incontro alle esigenze dei cittadini, rendendo più accessibile il servizio. Gli open day saranno attivi in diversi municipi della capitale, oltre a specifici ex Punti Informativi Turistici . Per chi ha necessità di ottenere la CIE, è importante conoscere le modalità di accesso e i requisiti necessari.
I municipi aperti sabato 9 novembre
Il 9 novembre, saranno disponibili al pubblico diverse sedi dei municipi III, V, VII, VIII, XIII e XV. Ogni municipio avrà specifici orari di apertura per consentire ai cittadini di recarsi presso gli uffici e completare il processo di richiesta della carta d’identità elettronica.
- Municipio III: Via Fracchia 45, dalle 08.00 alle 13.00.
- Municipio V: Via di Torre Annunziata 1, dalle 08.30 alle 15.00.
- Municipio VII: Piazza di Cinecittà 11, dalle 08.30 alle 16.30.
- Municipio VIII: Via Benedetto Croce 50, dalle 08.30 alle 15.30.
- Municipio XIII: Via Aurelia 470, dalle 08.30 alle 13.30.
- Municipio XV: Sede di Via Enrico Bassano 10 e Piazza Saxa Rubra, entrambe aperte dalle 08.30 alle 16.30.
Questi orari consentiranno un’ampia fruibilità del servizio, permettendo ai cittadini di recarsi di persona per la richiesta della CIE.
Leggi anche:
I punti informativi turistici attivi il 9 e 10 novembre
Oltre ai municipi, tre ex Punti Informativi Turistici della città saranno attivi in questo weekend. Il servizio sarà disponibile sabato 9 novembre dalle 08.30 alle 16.30 e domenica 10 novembre dalle 08.30 alle 12.30. Le sedi interessate comprendono:
- Piazza delle Cinque Lune
- Piazza Sonnino
- Via Petroselli 52
Questi punti informativi offrono un’alternativa per coloro che non possono recarsi negli uffici municipali durante la settimana. Ancora una volta, il fine settimana offre la possibilità di ricevere assistenza per le pratiche relative alla carta d’identità elettronica senza dover attendere lunghi tempi di attesa.
Documentazione necessaria per richiedere la CIE
Per accedere al servizio, è fondamentale che i cittadini siano pronti con la documentazione necessaria. Ogni richiedente deve presentarsi munito di:
- Prenotazione
- Fototessera recente
- Carta di pagamento elettronico
- Vecchio documento d’identità
Questi requisiti sono indispensabili per procedere con la richiesta, evitando così ritardi o inconvenienti. È consigliabile verificare la validità della prenotazione e assicurarsi di avere tutta la documentazione pronta per il giorno dell’appuntamento.
Questa iniziativa rappresenta un’opportunità preziosa per agevolare i cittadini nell’accesso ai servizi anagrafici e, in particolare, per facilitare il rilascio della carta d’identità elettronica, sempre più richiesta e necessaria nella vita quotidiana.