Cerveteri annuncia ufficialmente l’apertura dei termini per l’iscrizione all’albo degli scrutatori e dei presidenti di seggio elettorale. Questa opportunità, che coinvolge direttamente la partecipazione civica dei cittadini, è anche un’occasione per ottenere un compenso economico. Sul sito istituzionale dell’ente locale, è possibile trovare la modulistica necessaria per l’iscrizione, il cui termine scade a fine novembre per gli scrutatori e a fine ottobre per i presidenti.
Termine di iscrizione all’albo degli scrutatori e dei presidenti di seggio
Il Comune di Cerveteri ha avviato il processo di iscrizione per coloro che desiderano unirsi all’albo degli scrutatori e dei presidenti di seggio elettorale. Gli interessati hanno tempo fino al 31 ottobre per iscriversi come presidenti di seggio, mentre per i ruoli di scrutatore, la scadenza è fissata al 30 novembre. Questo periodo di iscrizione rappresenta un’importante opportunità per i cittadini che desiderano essere attivamente coinvolti nel processo democratico locale. La compilazione del modulo è semplice e il documento deve essere presentato all’ente competente, sia per posta elettronica certificata che di persona.
Per facilitare il processo, l’Amministrazione Comunale ha reso disponibile la modulistica necessaria attraverso il proprio sito internet ufficiale. Gli uffici competenti sono a disposizione per rispondere a eventuali dubbi o per fornire assistenza durante la compilazione del modulo. Questo è un passo cruciale per chiunque desideri partecipare al processo elettorale come scrutatore o presidente di seggio, ruoli che sono di fondamentale importanza per garantire il corretto svolgimento delle elezioni.
Modalità di presentazione delle domande
Una volta completato il modulo, i candidati possono presentare la loro domanda in due modi: tramite PEC all’indirizzo specificato dall’ente oppure consegnarlo di persona presso l’Ufficio Protocollo del Comune, situato al Parco della Legnara. L’ufficio, che è aperto dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 12:00, offre anche orari di apertura pomeridiana il martedì e giovedì, dalle 15:00 alle 17:00. Questa flessibilità negli orari permette di facilitare l’accesso ai cittadini, garantendo che tutti possano avere la possibilità di presentare la propria domanda senza difficoltà.
Inoltre, l’Amministrazione ha sottolineato l’importanza di queste figure all’interno del processo elettorale, poiché hanno il compito di garantire la correttezza e la trasparenza delle operazioni di voto. La partecipazione come scrutatore o presidente di seggio non solo rappresenta un atto di servizio civile, ma può anche fornire un’opportunità di guadagno per i giovani che desiderano impegnarsi nella comunità.
Il valore della partecipazione civica
Il Sindaco di Cerveteri, Elena Gubetti, ha espresso l’importanza di iscriversi all’albo, sottolineando che ogni cittadino ha la responsabilità di partecipare attivamente alla vita democratica della propria comunità. “Questi ruoli sono essenziali in ogni momento in cui i cittadini sono chiamati a esprimere le proprie preferenze, sia per elezioni sia per referendum” – ha dichiarato il Sindaco. Questo è un appello forte affinché i giovani si facciano avanti e colgano l’opportunità di fare un’esperienza significativa, contribuendo al buon funzionamento del sistema elettorale.
La partecipazione come scrutatore o presidente di seggio non è soltanto un dovere civico, ma rappresenta anche un modo per apprendere di più sul funzionamento delle istituzioni e sull’importanza del voto. Con la scadenza che si avvicina, è cruciale che i cittadini considerino la possibilità di far parte di questo meccanismo fondamentale della democrazia. La risposta della comunità a questa iniziativa sarà fondamentale per assicurare la regolarità e l’efficacia delle prossime elezioni a Cerveteri.