Antonio Di Fazio condannato per maltrattamenti in famiglia: 1 anno e mezzo aggiuntivo alla pena

Antonio Di Fazio condannato per maltrattamenti in famiglia: 1 anno e mezzo aggiuntivo alla pena

Antonio Di Fazio, ex manager farmaceutico, condannato a un anno e mezzo per maltrattamenti in famiglia, si aggiunge ai nove anni già inflitti per violenza sessuale.
Antonio Di Fazio Condannato Pe Antonio Di Fazio Condannato Pe
Antonio Di Fazio condannato per maltrattamenti in famiglia: 1 anno e mezzo aggiuntivo alla pena - Gaeta.it

Antonio Di Fazio, ex manager e imprenditore del settore farmaceutico, ha ricevuto una nuova condanna: dovrà scontare un anno e mezzo per maltrattamenti in famiglia, in aggiunta ai nove anni già inflitti per violenza sessuale. Quest’ultima condanna, riguardante episodi di violenza con l’uso di benzodiazepine, è stata una decisione significativa emessa dai giudici della seconda sezione penale d’Appello. La Corte ha affrontato il caso di Di Fazio dopo che la Cassazione ha annullato la sentenza della precedente Corte d’Appello, chiedendo una revisione della qualificazione dei reati.

La sentenza della corte d’appello

Nemmeno un mese fa, la Corte d’Appello ha riesaminato il caso di Antonio Di Fazio per decidere sulle recenti contestazioni a suo carico relative ai maltrattamenti. La decisione di appello ha pubblicato che gli abusi avvenuti nei confronti dell’ex moglie, riconosciuti dal 2008 al 2017, rappresentano una forma di violenza domestica separata dalle accuse di violenza sessuale. Quest’ultima, purtroppo, è stata oggetto di prescrizione, ma la Corte ha riscontrato evidenze sufficienti per determinare che gli episodi di maltrattamento sono stati gravi.

L’aspetto più rilevante della sentenza riguarda l’accettazione da parte dei giudici delle testimonianze fornite dalla parte civile. L’avvocato Maria Teresa Zampogna, che rappresenta l’ex moglie di Di Fazio, ha esposto durante l’udienza i dettagli di un calvario durato anni, segnato da atti di violenza e intimidazione. La Corte ha accolto la richiesta di provvisionale di 30mila euro a favore della donna, segnalando la gravità della situazione e riconoscendo la necessità di un risarcimento in attesa del processo definitivo.

Le parole dell’avvocato

Al termine dell’udienza, l’avvocato Zampogna si è dichiarato soddisfatta, affermando che, dopo un lungo periodo di attesa che dura ormai da quindici anni, la sua assistita ha finalmente ottenuto giustizia. Questo commento, pur rimanendo professionale, esprime il sollievo di chi ha visto riconosciuti i propri diritti dopo una lunga battaglia legale. La dichiarazione dell’avvocato evidenzia anche una riflessione importante sui tempi della giustizia, spesso dilatati, che rendono necessario un doppio passaggio tra le Corti.

L’attuale situazione di Di Fazio

Al momento, Antonio Di Fazio sta scontando la propria pena sotto detenzione domiciliare. Questa misura è stata adottata a causa di ragioni di salute che lo hanno portato a trovare una collocazione in una comunità terapeutica. Il suo avvocato, Ivano Chiesa, continua a difenderlo, ma la situazione legale dell’ex manager rimane complessa, con la possibilità di ulteriori sviluppi e contestazioni nell’ambito della giustizia penale.

Questa vicenda offre uno spaccato sulla difficile questione della violenza domestica e delle sue conseguenze legali. La decisione della Corte rappresenta un passo avanti non solo per la vittima, ma anche per la società, che cerca di affrontare e combattere queste problematiche, garantendo una maggiore tutela alle persone vulnerabili.

Change privacy settings
×