Grazie all’implementazione delle micro-antenne per la telefonia mobile, il sistema Das ha portato significativi miglioramenti alla rete mobile presso lo scalo ferroviario di Roma. Ogni giorno, circa 450 mila persone possono ora contare su connessioni più stabili e veloci, fruendo di una navigazione internet senza interruzioni.
Il progetto Inwit e Smart City Roma
Questo innovativo progetto è il frutto della collaborazione tra Inwit, una delle principali aziende di infrastrutture digitali in Italia, e Grandi Stazioni Rail, società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. Inwit detiene una partecipazione del 52,08% nel capitale di Smart City Roma, il che sottolinea l’importanza di questa partnership nel migliorare la connettività nelle aree urbane.
L’accordo ha portato alla realizzazione di un’infrastruttura che ottimizza la ricezione dei segnali degli operatori di telecomunicazione. Questa operazione è fondamentale per rafforzare la rete mobile, rendendo la navigazione internet più fluida e veloce per tutti gli utenti. Gli sviluppatori di Inwit affermano che il miglioramento del segnale si traduce in una customer experience notevolmente più soddisfacente.
Leggi anche:
Vantaggi per gli utenti della Stazione Termini
All’interno della Stazione Termini, i viaggiatori possono ora beneficiare di connessioni ultraveloce. Le compagnie telefoniche coinvolte, come Tim e Vodafone, hanno già attivato i nuovi servizi, mentre Iliad prevede di farlo entro la fine di dicembre. Questa serie di aggiornamenti offre agli utenti la possibilità di utilizzare i loro dispositivi, siano essi smartphone, tablet o PC, godendo delle tecnologie avanzate disponibili in 4G e 5G.
La stabilizzazione del segnale contribuisce a un’esperienza di navigazione più reattiva, essenziale per chi utilizza la rete per lavoro o svago. Le nuove antenne favoriscono anche una copertura più ampia all’interno della stazione, riducendo al minimo le zone in cui il segnale risulta debole.
Impatto sul futuro della mobilità e della digitalizzazione
Il potenziamento delle infrastrutture mobile presso Stazione Termini ha significativi risvolti per il futuro della mobilità e della digitalizzazione a Roma. Una rete più robusta non solo facilita la navigazione per i pendolari quotidiani, ma stimola anche un’esperienza turistica più gratificante per i visitatori della Capitale.
Infatti, l’adozione di tecnologie digitali è un passo fondamentale verso la creazione di città smart, in cui le comunicazioni veloci accompagnano i servizi e migliorano la qualità della vita. Con la crescente domanda di connessioni dati più rapide e affidabili, progetti simili sono destinati a proliferare in altre aree chiave della città, contribuendo a un’evoluzione continua del panorama urbano.
Il cammino verso una digitalizzazione completa è avviato, e il miglioramento della rete mobile in uno dei punti più strategici della Capitale rappresenta un esempio significativo dell’impatto che la tecnologia può avere sulla vita quotidiana delle persone.