Anima Dolce, il rinomato laboratorio di pasticceria situato a Ottaviano, in provincia di Napoli, si prepara a far parlare di sé alla decima edizione di Gustus, il salone professionale dedicato all’agroalimentare e all’enogastronomia. Questo evento, che si svolgerà presso la Mostra d’Oltremare di Napoli dal 17 al 19 novembre 2024, vedrà il brand presentare una serie di nuove creazioni che uniscono tradizione e raffinatezza, con l’obiettivo di deliziare i palati e soddisfare le nuove tendenze di consumo.
L’importanza di Gustus per il settore agroalimentare
Gustus rappresenta un momento fondamentale per tutti gli operatori del settore agroalimentare. L’evento offre la possibilità di instaurare collegamenti fruttuosi tra produttori, distributori e professionisti del settore, creando uno spazio dove l’innovazione si incontra con la tradizione. Anima Dolce, con il suo stand n. 3103 nel Padiglione 3, si inserisce perfettamente in questo contesto, mostrandosi non solo come un produttore di pasticceria, ma anche come un punto di riferimento per la qualità e l’autenticità.
Le proposte di Anima Dolce si caratterizzano per l’uso di ingredienti di prima scelta, combinati con tecniche moderne di lavorazione che rispettano la tradizione artigianale. Con un’offerta che spazia dai dolci mignon ai lievitati, il laboratorio è pronto a presentare le sue ultime innovazioni, ponendo l’accento sull’eccellenza della propria produzione.
Leggi anche:
Novità di Anima Dolce: il Panettone alla Melannurca Campana IGP
Fra le novità esclusive portate a Gustus, spicca il Panettone alla Melannurca Campana IGP, un dolce pensato per le festività natalizie che promette di conquistare i più esigenti. Questa prelibatezza è caratterizzata da un impasto aromatizzato e arricchito con Melaannurca Campana IGP, semi candita, e farcito con una delicata crema pasticcera, il tutto glassato con cioccolato bianco.
Federico Prisco, proprietario e CEO di Anima Dolce, esprime con orgoglio la passione e la dedizione che animano la creazione di ogni lievitato. L’utilizzo di lievito madre e materie prime selezionate contribuisce a garantire la freschezza e la qualità dei prodotti. Il Panettone alla Melannurca non è solo un dolce, ma rappresenta un omaggio alla tradizione gastronomica partenopea, e simbolizza l’impegno del brand a captare l’essenza dei sapori locali.
Creazioni artigianali di alta pasticceria
Anima Dolce non si limita a presentare il suo Panettone, ma ha preparato una serie di altre creazioni che riflettono il connubio tra arte dolciaria e innovazione. Sotto la guida dei pastry chef Francesco e Gianluigi Franzese, il brand lancerà diverse linee di prodotti, tra cui le Anime Mignon, una selezione di dolci tipici come la fettina nocciola e cioccolato, il dolce ricotta e pere e il celebre tiramisù.
Le Anime in Barattolo propongono dolci in forme insolite, ma fedeli alla tradizione, serviti in eleganti vasetti di vetro. Questa scelta non solo rende il servizio più pratico, ma offre anche un’estetica accattivante al dessert, ideale per attrarre una clientela moderna.
I dolci monoporzioni, ulteriormente, rispondono all’esigenza di ottimizzare il consumo delle torte senza compromettere la qualità. Queste piccole meraviglie sono perfette per ogni tipo di evento, garantendo un’esperienza di gusto senza pari in ogni morso.
Lavorazione tradizionale e innovazione
La filosofia di Anima Dolce si basa su un equilibrio perfetto tra tradizione e modernità. Anche nell’ambito della lavorazione, il laboratorio applica tecnologie avanzate mantenendo intatti i sapori autentici dei propri dolci. La lunga lievitazione naturale, realizzata in un ambiente controllato, conferisce una morbidezza unica ai prodotti e una perfetta alveolatura, arricchita da cubetti di frutta candita, cioccolato e creme spalmabili.
Ogni creazione racconta una storia, dal processo di produzione fino alla presentazione finale. La passione per il lavoro e l’attenzione per ogni dettaglio si traducono in dolci di alta qualità, pronti a soddisfare un mercato che ricerca continuamente l’eccellenza. Con queste premesse, l’incontro di Anima Dolce a Gustus 2024 promette di essere un successo, stimolando l’interesse di professionisti e appassionati del settore verso una tradizione sempre viva e in continua evoluzione.