Andrea Pantano premiato per il suo impegno nello sport come strumento di integrazione sociale

Andrea Pantano premiato per il suo impegno nello sport come strumento di integrazione sociale

Andrea Pantano, presidente di Libertas, riceve il Premio Consulbrokers per lo Sport, riconoscendo il suo impegno nell’inclusione e nell’educazione attraverso lo sport come veicolo di valori sociali.
Andrea Pantano Premiato Per Il Andrea Pantano Premiato Per Il
Andrea Pantano premiato per il suo impegno nello sport come strumento di integrazione sociale - Gaeta.it

Il mondo dello sport ha trovato un momento di celebrazione un importante riconoscimento che sottolinea il valore dell’inclusione e dell’educazione attraverso lo sport. Andrea Pantano, presidente di Libertas, una delle principali realtà italiane nel campo della promozione sportiva, ha ricevuto il Premio Consulbrokers per lo Sport. Questo prestigioso premio è assegnato annualmente a persone e associazioni che si dedicano con passione a diffondere i principi fondanti dello sport. La cerimonia ha messo in evidenza come lo sport possa essere una formidabile leva per la crescita personale e sociale.

Il premio: un riconoscimento per la passione e l’impegno

Alfredo Amato, amministratore delegato di Consulbrokers, ha spiegato che questo premio non si limita a premiare solo atleti, ma mira a onorare anche tutti coloro che hanno investito tempo e impegno nello sport, valorizzandone i valori fondamentali. Ogni anno, il Premio Consulbrokers designa figure che contribuiscono a un’importante causa sportiva, come l’integrazione dei giovani e l’educazione attraverso lo sport. La scelta di premiare Pantano non è casuale; il suo percorso e la sua dedizione hanno avuto un impatto significativo nella vita di molte persone. Questo riconoscimento pone l’accento sul fatto che lo sport va oltre il semplice risultato competitivo: esso è prima di tutto un veicolo di valori umani e sociali.

Andrea Pantano: una carriera dedicata all’inclusione

L’impegno di Pantano nella promozione di un modello sportivo inclusivo è stato messo in luce da Renato Di Rocco, presidente del Comitato scientifico del premio. Di Rocco ha infatti sottolineato l’importanza del lavoro che Libertas porta avanti da quasi ottanta anni, focalizzandosi sul movimento e sull’inclusione sociale. Questo riconoscimento, dunque, non solo celebra i risultati ottenuti da Pantano ma anche il potenziale trasformativo dello sport per le comunità. Pantano ha commentato l’importanza di questo prestigioso premio, affermando la propria intenzione di continuare a promuovere i valori di inclusione e passione tanto nei campi sportivi quanto nei vari centri ricreativi.

Un futuro all’insegna dei giovani talenti

La cerimonia di premiazione ha coinciso anche con l’anticipazione dell’edizione 2024 del premio, che si concentrerà maggiormente sulla promozione di giovani talenti. Questa scelta conferma la volontà di fornire a nuovi atleti l’opportunità di avvalersi di un ambiente inclusivo e di supporto. L’attenzione che il premio dedica ai giovani riflette una posizione chiave: riunire i ragazzi attorno ai valori dello sport, fornendo spazi dove possano crescere e svilupparsi non solo come atleti ma anche come cittadini responsabili.

Pantano ha chiarito come il suo operato e quello di Libertas continueranno a riflettere questi principi, enfatizzando l’impegno costante per creare opportunità e spazi sicuri per i giovani, permettendo loro di scoprire il potere dello sport. La fedeltà a questi ideali è ciò che rende l’iniziativa di Pantano e di Libertas un esempio luminoso di come lo sport possa davvero agire come un catalizzatore per il cambiamento sociale.

Change privacy settings
×