Ancona celebra la Festa del Mare: successi e eventi coinvolgenti nel weekend di fine agosto

Ancona celebra la Festa del Mare: successi e eventi coinvolgenti nel weekend di fine agosto

Ancona Celebra La Festa Del Ma Ancona Celebra La Festa Del Ma
Ancona celebra la Festa del Mare: successi e eventi coinvolgenti nel weekend di fine agosto - Gaeta.it

La Festa del Mare di Ancona si conferma come uno degli eventi più attesi del calendario estivo, richiamando migliaia di visitatori e cittadini. L’edizione 2024, divisa in due giornate, si è aperta con un grande successo di pubblico e prosegue oggi con una serie di eventi significativi, che offrono un mix di cultura, musica e tradizione.

Il successo della prima giornata

Un’affluenza record ai Laghetti del Passetto

La prima giornata della Festa del Mare, svoltasi ieri ai Laghetti del Passetto, ha visto un’affluenza straordinaria di pubblico, culminata con il concerto di Raf. Le strade e le piazze del centro città, come il viale e il piazzale del monumento, erano gremite di persone, creando un’atmosfera festosa che ha animato la città fino a tarda notte. Non solo il concerto ha attratto spettatori, ma anche i punti di ristoro e i mercatini allestiti lungo le vie hanno contribuito a rendere vivace l’ambiente, confermando Ancona come una meta ideale per chiunque desideri vivere un’esperienza unica.

Collaborazioni tra ristoratori e commercianti

La Festa del Mare si distingue non solo per la varietà di eventi, ma anche per la sinergia tra ristoratori e commercianti locali. L’atmosfera di festa è stata accentuata dalla disponibilità di piatti tipici e specialità locali, che hanno attirato non solo i cittadini, ma anche turisti e visitatori da altre città. La collaborazione tra le diverse realtà commerciali ha favorito un’iniziativa che va oltre il semplice intrattenimento, contribuendo a promuovere la cultura gastronomica di Ancona.

Il programma della seconda giornata

Celebrazione religiosa e corteo marittimo

Il secondo giorno della Festa del Mare è iniziato stamattina con una messa celebrata dall’arcivescovo Angelo Spina nel Duomo di Ancona. Questa celebrazione, di carattere religioso e comunitario, è seguita da una processione che si è snodata fino al porto antico, dove ha preso avvio il corteo in mare. L’evento racchiude in sé la tradizione e la spiritualità del popolo anconetano, con un forte richiamo al legame con il mare e la sua storia.

Dante Ferretti e il suo viaggio nel tempo

Nel pomeriggio, Piazza Cavour accoglierà il tre volte Premio Oscar Dante Ferretti, noto scenografo e costumista, che presenterà un evento imperdibile. L’incontro sarà moderato da David Miliozzi, scrittore e critico d’arte, e rappresenterà un’opportunità unica per esplorare la carriera di Ferretti, dalla provincia italiana agli alti livelli di Hollywood. Attraverso il suo libro “Immaginare prima – Le mie due nascite, il cinema, gli Oscar”, il celebre scenografo condurrà il pubblico in un affascinante viaggio tra arte e cinematografia.

Eventi conclusivi e spettacoli pirotecnici

Il grande spettacolo di fuochi d’artificio

Questa serata si preannuncia essere l’apice della Festa del Mare, con l’atteso spettacolo di fuochi d’artificio al porto antico, Molo Rizzo. A partire dalle 22:30, i visitatori potranno ammirare un’esibizione pirotecnica realizzata dalla ditta Fonti Pirotecnica Srl. Questo magnifico spettacolo vedrà l’utilizzo di circa 12 mila effetti speciali, alcuni dei quali rappresentano novità esclusive per Ancona. La gestione dell’evento sarà altamente tecnologica, con un coordinamento informatizzato per garantire la massima spettacolarità.

Attività sportive e talk informativo

Durante la giornata, la pista di pattinaggio ai Laghetti del Passetto ospiterà, dalle 18:30 alle 20:00, un’esibizione da parte della società sportiva ASD Ancona Skating, dando spazio anche a eventi sportivi. Inoltre, al Porto Antico, a partire dalle 19:00, ci saranno degli stand di street food dedicati al pesce azzurro. In attesa del grande spettacolo pirotecnico, si svolgerà un talk dal titolo “Gente di mare”, in cui relatori esperti discuteranno dell’evoluzione del mestieri legati alla pesca, mettendo in luce l’importanza della tradizione e dell’innovazione.

Altri eventi e opportunità culturali

Sbaracco in Corso Amendola e apertura straordinaria del Museo Archeologico

Anche durante la giornata di domenica, i commercianti hanno organizzato lo Sbaracco in Corso Amendola, un’iniziativa commerciale che offre sconti e promozioni ai clienti. Inoltre, in un’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura, il Museo Archeologico Nazionale delle Marche sarà aperto in modo straordinario dalle 14:00 alle 23:30, con ingresso gratuito, permettendo a tutti di scoprire le meraviglie archeologiche del territorio marchigiano.

Il programma ricco di eventi e attività della Festa del Mare dimostra come Ancona sappia unire cultura, tradizione, e divertimento, creando un’atmosfera coinvolgente per tutti i partecipanti.

Change privacy settings
×