Nel piccolo centro montano di Selvino, immerso nella val Seriana a circa mille metri di altitudine, un cavallo ha attirato l’attenzione degli abitanti e dei turisti. L’animale, insieme ad altri due equini, pascola in un terreno vicino a un gruppo di seconde case, suscitando diverse segnalazioni a causa del rumore prodotto dal campanaccio appeso al collo.
Il contesto della presenza del cavallo a selvino e le segnalazioni
Selvino è una meta frequentata da visitatori soprattutto nel periodo estivo e invernale per le sue attrazioni naturali e l’aria fresca di montagna. Nei dintorni delle abitazioni, alcune proprietà sono utilizzate come case per le vacanze. Proprio in questo contesto si trova il terreno dove pascolano tre cavalli, uno dei quali porta un campanaccio che produce un rumore percepito come fastidioso.
Nei giorni recenti alcuni turisti che hanno scelto di trascorrere lì le vacanze hanno manifestato disagio per il suono costante emesso dalla campana. Alcune lamentele sono arrivate fino al comune, dove è stata presa visione delle segnalazioni. Il municipio sta valutando interventi per trovare una soluzione che tenga conto sia della tranquillità dei villeggianti sia dell’animale.
Leggi anche:
Dinamiche di vita degli animali nei territori abitati e impatto sugli abitanti
Gli animali in pascolo in aree abitate spesso creano situazioni delicate. Nel caso di Selvino, la vicinanza tra il terreno di pascolo e le abitazioni di villeggianti rende il problema più evidente, soprattutto perché il campanaccio genera un rumore intermittente e può disturbare chi cerca quiete.
I cavalli con campanacci sono comuni nelle zone montane per permettere ai proprietari di individuarli facilmente. Il suono, però, non tiene conto delle esigenze di chi vive o soggiorna nelle vicinanze. Nel tempo questa convivenza può portare a conflitti e segnalazioni alle autorità. Solitamente si cerca di limitare il disagio, ad esempio spostando gli animali o sostituendo il campanaccio con sistemi meno rumorosi.
Possibili interventi e reazioni del comune di selvino
Il comune di Selvino ha ricevuto le reclamazioni relative al disturbo causato dal cavallo con il campanaccio. Al momento non sono state comunicate decisioni specifiche, ma gli uffici stanno esaminando la situazione per tutelare il benessere dei residenti e dei turisti senza compromettere la cura degli animali.
Tra le soluzioni ipotizzate ci sono il trasferimento degli equini in un’area più isolata, la rimozione o la modifica del campanaccio o interventi mirati per ridurre l’impatto acustico. Il confronto con i proprietari dei cavalli sarà fondamentale per trovare un equilibrio che risolva le tensioni.
Tema di convivenza tra animali e residenti nelle zone di montagna
Il caso di Selvino ripropone un tema frequente in tanti paesi di montagna: come convivere con animali da pascolo senza interferire con chi vive vicino. La situazione resta da seguire mentre gli enti locali raccolgono le opinioni e studiano la soluzione più adatta.