Il Friuli Venezia Giulia è pronto ad accogliere gli amanti della neve per un fine settimana all’insegna dello sci. A partire da venerdì, nuovi impianti e piste apriranno, mentre sabato e domenica segnano l’inizio ufficiale della stagione sciistica nei comprensori di Forni di Sopra e Sella Nevea. Questi si affiancano a Piancavallo, Sappada-Forni Avoltri, Ravascletto-Zoncolan e Tarvisio. Con l’arrivo del weekend, gli appassionati potranno approfittare di tariffe vantaggiose anche nei comprensori dove sono previsti sconti.
Tariffe e promozioni per la stagione invernale
In questo weekend di apertura, gli sciatori potranno beneficiare di tariffe ridotte in quattro poli diversi, grazie all’apertura parziale degli impianti. A Piancavallo e a Tarvisio ci si può attendere prezzi di bassa stagione fino a domenica, mentre il lunedì avverrà il passaggio alla tariffa di alta stagione. È importante notare che in alcuni comprensori, dove le aperture delle piste e degli impianti non supereranno il 40%, verranno offerte ulteriori agevolazioni.
Nel complesso, le aspettative sono alte per il prossimo fine settimana, che si presenta come un’opportunità ideale per godere delle bellezze alpine in modo conveniente. PromoturismoFvg ha lavorato per garantire che queste aperture avvengano in sicurezza e con il giusto supporto per gli amanti degli sport invernali.
Leggi anche:
Dettagli delle aperture nei vari comprensori
Piancavallo si prepara a una stagione migliorata rispetto ai weekend precedenti, aprendo un numero maggiore di impianti e piste. Per il weekend, sarà , inoltre, disponibile anche il bob su rotaia e ci sarà l’apertura di Nevelandia, una zona dedicata esclusivamente ai più piccoli. A Sappada, gli impianti confermeranno le aperture già avvenute nei precedenti weekend di dicembre, promettendo un’offerta sciistica continua.
A Forni Avoltri, la pista di fondo Carnia Arena è attualmente percorribile per 2 chilometri, dei 10 complessivi. Forni di Sopra si prepara ad aprire le seggiovie Varmost 1 e 2, e saranno attivi la pista Senas, il tappeto Campo scuola e il Campo scuola Davost. Da notare che la località di Sauris prevede l’inizio della stagione per il 21 dicembre, completando così l’elenco delle località pronte per il pattinaggio sulla neve.
Aumento dell’offerta nelle stazioni sciistiche
A Ravascletto/Zoncolan, gli appassionati potranno divertirsi grazie alla funifor Monte Zoncolan e alle seggiovie Valvan, Cuel d’Ajar e Giro d’Italia. Inoltre, apriranno i tappeti Lausc e Cima Zoncolan, aumentando ulteriormente le possibilità di accesso alle piste. Tarvisio, da venerdì, beneficerà di nuove aperture, che si aggiungeranno al già ricco parco neve del comprensorio. La telecabina del monte Lussari, ad esempio, comincerà a operare dal 14 dicembre, diventando uno dei punti focali per gli amanti dello sci.
Infine, Sella Nevea darà il benvenuto alla stagione invernale, avviando le sue attività nel weekend. L’intera regione è in fermento, con gli operatori turistici pronti a offrire esperienze indimenticabili nella meravigliosa cornice delle Alpi friulane, tra sport, natura e tradizione.