La situazione del viale della stazione Centrale di Sulmona ha destato preoccupazione e disagio negli ultimi giorni, in quanto è privo di illuminazione pubblica. Questo grave guasto è stato causato dal danneggiamento di cavi elettrici durante i lavori svolti da RFI nella zona. I cittadini e i pendolari, coloro che quotidianamente utilizzano le aree circostanti per parcheggiare le loro auto, si trovano ad affrontare notevoli difficoltà.
I motivi del guasto elettrico
Il problema è stato riscontrato a seguito di recenti sopralluoghi e approfondimenti da parte delle autorità locali. È risultato che alcuni cavi interrati sono stati tranciati durante i lavori eseguiti nella vicinanza della stazione centrale. Questo ha portato non solo alla mancanza di luce, ma ha anche sollevato problematiche di sicurezza, soprattutto durante le ore notturne. La mancanza di illuminazione crea una situazione di potenziale rischio per i residenti e i pendolari che transitano nella zona, rendendo l’area più vulnerabile ad atti vandalici o a episodi di microcriminalità.
Durante i lavori, il coordinamento tra RFI, l’amministrazione comunale e le aziende coinvolte non ha garantito la dovuta attenzione alla preservazione delle infrastrutture esistenti. L’accaduto ha riacceso il dibattito sull’importanza di effettuare interventi pubblici con la massima cautela, così da evitare disagi ai cittadini. È quindi cruciale garantire che le lavorazioni vengano effettuate in loco seguendo delle procedure che minimizzino i danni alle reti esistenti.
Leggi anche:
Le azioni dell’amministrazione comunale
Di fronte a questa situazione di emergenza, il sindaco Gianfranco Di Piero e l’assessore ai Lavori Pubblici, Ing. Ilenia Rico, stanno monitorando costantemente il progresso della situazione e hanno chiesto insistentemente all’impresa incaricata di completare i lavori e ripristinare l’illuminazione pubblica nel più breve tempo possibile. La cooperazione tra le diverse entità interessate è essenziale per ristabilire la normalità nella zona e ridurre i disagi per i cittadini.
Oggi, il sindaco ha presentato una denuncia formale alla Procura della Repubblica. Questo atto è stato intrapreso per accertare possibili responsabilità legate all’interruzione del servizio pubblico, una questione di fondamentale importanza per la comunità. La presenza di una procedura ufficiale mira a garantire che venga fatta chiarezza e che eventuali operatori responsabili del disguido possano essere chiamati a rispondere delle loro azioni.
Le prospettive per il ripristino della luce
In risposta alle sollecitazioni delle autorità locali, RFI ha assicurato che i lavori per la sostituzione dei cavi danneggiati inizieranno nei prossimi giorni. Con l’aiuto dei tecnici specializzati nella gestione della pubblica illuminazione, si prevede un ripristino completo dell’illuminazione entro venerdì 15 di questo mese. È fondamentale che questi impegni vengano rispettati, poiché l’assenza di luce non solo causa disagi ai cittadini ma mette anche a rischio la sicurezza pubblica.
Mentre i cittadini attendono con ansia il ripristino del servizio di illuminazione, è opportuno che l’amministrazione comunale e RFI mantengano una comunicazione chiara e aperta, affinché gli utenti siano informati sui progressi e le tempistiche dei lavori. Le misure preventive per evitare incidenti simili in futuro meritano di essere discusse e implementate, affinché la sicurezza dei cittadini non venga più compromessa da problematiche di questo tipo.