Veneto Film Commission protagonista al Locarno Film Festival: anteprime di Giordana e Tulli

Veneto Film Commission protagonista al Locarno Film Festival: anteprime di Giordana e Tulli

Veneto Film Commission Protago Veneto Film Commission Protago
Veneto Film Commission protagonista al Locarno Film Festival: anteprime di Giordana e Tulli - Gaeta.it

Il Locarno Film Festival, giunto alla sua 77/a edizione, si appresta a diventare il palcoscenico internazionale per il cinema veneto, grazie alla partecipazione della Veneto Film Commission. Dall’7 al 17 agosto, la manifestazione ospiterà le anteprime mondiali di due attesi lungometraggi: “La vita accanto” di Marco Tullio Giordana e “Real” di Adele Tulli, in programma a partire dal 12 agosto. Questi film non solo mettono in luce il talento degli autori, ma rappresentano anche l’importanza del territorio veneto nel panorama cinematografico contemporaneo.

la vita accanto: un’opera radicata nel veneto

Film di Giordana e il contributo della Regione

“La vita accanto”, diretto da Marco Tullio Giordana, si inserisce in un contesto culturale ricco e affascinante. Il film, che verrà proiettato al festival in una sezione fuori concorso, ha ricevuto un significativo contributo dalla Regione Veneto nell’ambito del PR Veneto Fesr 2021-2027. Questo supporto finanziario sottolinea l’impegno della regione nel promuovere la produzione cinematografica locale e la valorizzazione di storie che si radicano profondamente nel territorio.

Location e cast d’eccellenza

Le riprese si sono svolte principalmente a Vicenza e nelle aree circostanti, permettendo di immortalare scenari suggestivi e autentici. La presenza di un cast ricco di attori veneti, tra cui Paolo Pierobon, Valentina Bellè e Michela Cescon, aggiunge un ulteriore elemento di autenticità e identificazione con il contesto locale. La pianista padovana Beatrice Barison, inserita nel cast, contribuisce a tessere una rete di talenti locali che si uniscono per dare vita a un racconto avvincente e profondamente umano.

real: un documentario di ricerca di Adele Tulli

Un’opera che esplora la realtà

“Real”, secondo lungometraggio di Adele Tulli, rappresenta un significativo passo avanti dopo il successo del suo film d’esordio “Normal“. Il documentario si distingue per un approccio di ricerca profonda e riflessiva, trattando tematiche contemporanee di rilevanza sociale. Girato in parte a Venezia, il film è stato reso possibile grazie al sostegno della Veneto Film Commission, che ha fornito assistenza sia per lo scouting delle location che per le riprese in loco.

Sezione Cineasti del Presente

Il film sarà mostrato nella sezione Cineasti del Presente, dedicata alle opere più innovative del panorama cinematografico contemporaneo. Questo riconoscimento riflette la volontà del festival di dare spazio a nuove visioni e modi di raccontare storie, invitando il pubblico a riflettere su temi attuali attraverso l’arte del cinema. Tulli, con il suo stile distintivo e la sua capacità di narrare, si propone di coinvolgere gli spettatori in un viaggio che mette in discussione la nostra percezione della realtà.

il ruolo della veneto film commission

Sostegno alla produzione locale

La partecipazione della Veneto Film Commission al Locarno Film Festival sottolinea l’importanza di un ente che promuove e sostiene la creazione di opere cinematografiche nel territorio. Attraverso iniziative come il PR Veneto Fesr, la commissione offre risorse e opportunità a filmaker e produttori, incentivando non solo la realizzazione di film, ma anche il rafforzamento dell’identità culturale veneta.

Valorizzazione del territorio

Il cinema rappresenta un veicolo potente per valorizzare il patrimonio culturale e naturale del Veneto. La presenza di film come “La vita accanto” e “Real” al Locarno Film Festival pone l’accento sui paesaggi e le storie che caratterizzano la regione, permettendo di attrarre l’attenzione su un territorio ricco di arte, storia e tradizioni. La sinergia tra cinema e paesaggio diventa così un modo per attrarre turisti e appassionati di cinema, unendo l’industria culturale alla promozione del territorio.

L’edizione di quest’anno del Locarno Film Festival si preannuncia ricca di emozioni e scoperte, con il Veneto che si afferma sempre di più come un protagonista della scena cinematografica internazionale.

Change privacy settings
×