Vasto: completati i lavori di ripristino della segnaletica stradale nelle zone montane

Vasto: completati i lavori di ripristino della segnaletica stradale nelle zone montane

Completati i lavori di ripristino della segnaletica orizzontale nelle strade provinciali dell’alto vastese, migliorando la sicurezza stradale e ottimizzando la gestione delle risorse per future manutenzioni.
Vasto3A Completati I Lavori Di Vasto3A Completati I Lavori Di
Vasto: completati i lavori di ripristino della segnaletica stradale nelle zone montane - Gaeta.it

Nel comune di Vasto, sono stati recentemente completati i lavori di ripristino della segnaletica orizzontale su alcuni tratti delle strade provinciali nell’alto vastese, nei territori dei comuni di Palmoli, Dogliola e Tufillo. Questi interventi mirano a migliorare la sicurezza stradale in un’area fondamentale per la viabilità provinciale, un passo significativo per garantire la sicurezza degli automobilisti e dei cittadini che viaggiano in queste zone.

Interventi di messa in sicurezza delle strade provinciali

I lavori eseguiti coinvolgono il miglioramento della viabilità di tratti specifici delle strade provinciali: SP 190 “Traversa di Palmoli”, SP 195 “Traversa di Tufillo” e SP 207Palmoli-Dogliola-SS 650”. L’investimento totale si è attestato su un importo di 217.000 euro. Questi tratti stradali presentavano problematiche significative, con sconnessioni nel piano viabile e deformazioni della pavimentazione, che necessitavano di un intervento urgente.

I lavori sono stati eseguiti attraverso il settimo contratto attuativo dell’accordo quadro 2023-2026, siglato per gli interventi di manutenzione straordinaria delle strade provinciali e delle relative pertinenze. L’associazione temporanea d’imprese responsabile per gli interventi comprende la capogruppo Marinelli Umberto srl e le mandanti Cogemar srl ed Eurosignal srl, tutte situate a San Salvo. Questo approccio consente una gestione efficace e coordinata dei lavori, come evidenziato dai responsabili del progetto.

Il valore della sicurezza stradale per la comunità

Il presidente Francesco Menna e il consigliere delegato alla viabilità dell’area Vastese, Carlo Moro, hanno evidenziato l’importanza di questi lavori nella strategia di messa in sicurezza della rete viaria provinciale, che conta circa 1600 chilometri di strade. Con risorse economiche limitate, l’amministrazione ha dovuto lavorare per identificare i tratti stradali più compromessi, intervenendo dove le condizioni di sicurezza richiedevano un pronto ripristino. Questo approccio garantisce non solo un miglioramento immediato della sicurezza, ma anche un’ottimizzazione della gestione delle risorse disponibili.

Le prese di decisione mirate e la continua attenzione verso il territorio sono essenziali,” ha notato Menna. “La nostra amministrazione è impegnata a programmare ulteriori interventi in altre aree del vastese che necessitano di manutenzione. La sicurezza stradale è una priorità, soprattutto in un distretto come questo che presenta sfide uniche ma, al tempo stesso, è di fondamentale importanza per il collegamento tra diversi centri.”

Progettazione futura per la viabilità del vastese

Con i lavori completati in alto vastese, l’amministrazione sta già pianificando ulteriori interventi di manutenzione su altri tratti stradali della zona. Questa programmazione è una risposta diretta alle esigenze degli abitanti e degli utenti della rete viaria, volendo garantire che le strade siano sempre in condizioni adeguate per un transito sicuro. Ogni intervento futuro sarà analizzato riguardo all’urgenza e alle necessità di ripristino della sicurezza, mantenendo un occhio attento alle criticità emerse.

L’impegno costante dell’amministrazione verso la manutenzione stradale rappresenta un passo importante non solo per il miglioramento della viabilità, ma anche per il benessere della comunità locale. Con un lavoro quotidiano mirato da parte degli uffici competenti e una strategia chiara di intervento, ci si attende un’ulteriore evoluzione positiva nella fruibilità delle strade provinciali del vastese.

Change privacy settings
×