Un'altra triste perdita per il Carnevale di Chivasso: addio ad Aristide Nervo, storico Abbà

Un’altra triste perdita per il Carnevale di Chivasso: addio ad Aristide Nervo, storico Abbà

Unaltra Triste Perdita Per Il Unaltra Triste Perdita Per Il
Un'altra triste perdita per il Carnevale di Chivasso: addio ad Aristide Nervo, storico Abbà - Gaeta.it

La comunità di Chivasso piange la scomparsa di Aristide Nervo, una delle figure più rappresentative del Carnevale locale. Il noto Abbà, che aveva indossato questa storica maschera nel 1987 accanto a Chiara Usai, se n’è andato a meno di un mese dalla morte di un altro illustre personaggio del Carnevale, Alberto Monaco. Nervo, classe 1946, è ricordato per la sua disponibilità e la sua gestione con affetto da parte di tutti coloro che lo conoscevano.

vita e carriera di aristide nervo

Un uomo del 1946

Aristide Nervo era nato nel 1946 e, a 78 anni, ha lasciato un’impronta indelebile nella comunità di Chivasso. La sua dedizione e disponibilità lo hanno fatto diventare un volto familiare, non solo per gli appassionati del Carnevale, ma anche per chiunque avesse avuto bisogno di aiuto. Nervo ha trascorso la sua vita professionale presso una nota azienda di apparecchi acustici di Torino, dove ha lavorato instancabilmente fino al suo pensionamento. Successivamente, ha avuto un ruolo di grande responsabilità come portinaio all’ospedale di Chivasso, contribuendo a creare un ambiente accogliente per i pazienti e i visitatori che entravano dal corso Galileo Ferraris.

Passione per il cinema

La vita di Aristide Nervo non si limitava al lavoro quotidiano. Era anche un appassionato cineoperatore presso il cinema “Moderno” di via Roma a Chivasso. Durante questo periodo, ha coltivato un amore per il cinema e per il racconto visivo, che lo ha portato a diventare un punto di riferimento per gli appassionati del settore. Nonostante la chiusura del cinema, Nervo non ha mai smesso di offrire il suo prezioso supporto. Si è dedicato, infatti, a un’impresa di onoranze funebri locale, dove la sua sensibilità e la sua gentilezza hanno continuato a fare la differenza nelle vite di molte persone.

una persona amata dalla comunità

La gentilezza e la disponibilità di nervo

Aristide Nervo era conosciuto per il suo carattere gentile e la sua sincera disponibilità. Molti sono coloro che lo ricordano con affetto; era una figura sempre pronta a offrire un sorriso o una parola di conforto. La sua presenza calorosa è stata particolarmente apprezzata dalla Confraternita di San Sebastiano, un gruppo che ha sempre trovato in lui un amico e un supporto. La sua scomparsa lascia un vuoto nei cuori di tutti coloro che lo hanno conosciuto e amato.

La battaglia contro la malattia e il supporto familiare

Negli ultimi anni della sua vita, Nervo ha affrontato la malattia con coraggio e determinazione, supportato dall’affetto della sua seconda moglie, Patrizia. Il loro legame è stato una fonte di forza per lui, soprattutto dopo la perdita della prima moglie, Michelle. La sua resilienza e il suo spirito combattivo sono stati un esempio per tutti, e ci ricordano quanto sia importante il supporto dei cari nei momenti difficili. Nervo ha dimostrato in ogni momento di essere una persona che non si è mai arresa, affrontando le sfide della vita con dignità.

cerimonia e ricordo

I funerali e il tributo finale

I funerali di Aristide Nervo si sono svolti nel pomeriggio di martedì 27 agosto, offrendo un’ultima opportunità alla comunità di Chivasso di unirsi in ricordo di un uomo straordinario. La cerimonia è stata caratterizzata da un profondo rispetto e affetto, con numerosi partecipanti che hanno voluto rendere omaggio alla sua vita e ai suoi valori. Dopo la celebrazione, la salma di Nervo è stata tumulata nella tomba di famiglia nel cimitero del capoluogo, un luogo in cui potrà riposare in pace circondato dall’amore della sua famiglia.

La perdita di Aristide Nervo rappresenta un’altra triste pagina per il Carnevale di Chivasso, un evento che lo ha visto protagonista per molti anni e che ora si trova a dover affrontare un vuoto difficile da colmare. La sua eredità e il suo spirito continueranno a vivere nei cuori di coloro che l’hanno conosciuto.

Change privacy settings
×