Un mese di maltempo: Maggio bagnato, instabile inizia Giugno

Un mese di maltempo: Maggio bagnato, instabile inizia Giugno

Un Mese Di Maltempo Maggio Ba Un Mese Di Maltempo Maggio Ba
Un mese di maltempo: Maggio bagnato, instabile inizia Giugno - Gaeta.it

Il mese di maggio si è concluso portando con sé piogge abbondanti, temporali improvvisi e nubifragi in varie zone d’Italia. Con l’inizio di giugno, la situazione meteorologica continua a mostrare incertezze e instabilità, ma c’è una speranza in vista. Intorno al 5 giugno è previsto che l’anticiclone africano raggiunga gran parte del territorio italiano, portando con sé condizioni più stabili e un aumento delle temperature.

Weekend instabile: Cosa predice l’esperto

Il fondatore del sito www.iLMeteo.it, Antonio Sanò, avverte che il weekend in corso non sarà caratterizzato da un clima stabile e soleggiato in tutte le regioni. Sabato si prevede un predominio del sole su molte aree, con temporali concentrati soprattutto sulle montagne alpine, mentre alcune piogge rapide interesseranno Campania, Basilicata e Puglia. Domenica, festa della Repubblica, la pressione atmosferica diminuirà e nel pomeriggio si verificheranno precipitazioni, talvolta temporalesche, sulle Alpi, in Emilia e sulle regioni meridionali, con peggioramenti attesi anche su Lombardia e Veneto in serata.

Arrivo dell’anticiclone: Sole e caldo in arrivo

Con l’avvicinarsi della prossima settimana, l’anticiclone africano inizierà a spostarsi verso l’Italia, portando gradualmente condizioni meteorologiche più stabili e temperature in aumento. Lunedì e martedì potrebbero persistere temporali residui al Nord e in alcune regioni centrali, ma da mercoledì 5 l’alta pressione garantirà un clima prevalentemente soleggiato e più caldo sull’intero territorio italiano. Si prevede che verso il secondo weekend di giugno le temperature massime raggiungeranno i 30°C in molte regioni, comprese le pianure.

Previsioni meteorologiche dettagliate

  • Sabato 1: Al Nord: prevalenza di bel tempo con isolati temporali sulle Alpi. Centro: soleggiato. Sud: possibili piovaschi su alcune zone.
  • Domenica 2: Al Nord: previsti temporali nel pomeriggio su Emilia e Alpi. Centro: instabilità tra Lazio e Abruzzo. Sud: precipitazioni irregolari nel pomeriggio.
  • Lunedì 3: Al Nord: rovesci sulle Alpi e Prealpi. Centro: possibilità di rovesci sulle coste adriatiche. Sud: solo lieve instabilità in Puglia.

Tendenza: Ultimi temporali attesi al Nord martedì, seguiti da un ingresso di sole e da un aumento delle temperature.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×